Attualità

Villammare, la denuncia: dalla Torre Petrosa si cacciano le rondini

La denuncia degli animalisti italiani Salerno

Comunicato Stampa

18 Giugno 2019

VIBONATI. “Da qualche giorno una squadra di operai appesi a funi si adopera per chiudere i canali della Torre Petrosa di Villammare, attorno alla quale da secoli volteggiano rondini da marzo a settembre. Ebbene, gli attuali comodatari della torre, quest’anno hanno deciso di eliminare il problema delle rondini e incaricare alcuni operai di chiudere con reti tutti i fori all’interno dei quali le rondini entrano e raggiungono i loro nidi, per poter sfamare i propri piccoli, covare le uova e riposarsi”.

A denunciare il caso Monica Galiero – Responsabile Animalisti Italiani Salerno.

“Il risultato è che, nel pomeriggio, nei fori già protetti da reti (alcuni sono ancora liberi, fino a domani probabilmente, fino a che il lavoro non sarà concluso) le rondini in volo hanno cercato di entrare nei cunicoli andando a sbattere nelle reti e questa dinamica si è ripetuta infinite volte. Questa notte si sentono gli sbatter d’ali delle rondini che, avvinghiate alle reti, cercano ancora una strada per raggiungere i propri nidi”, spiegano gli animalisti.

Animalisti Italiani, nella persona della sua volontaria Manuela Zambrano, ha contattato il Corpo Forestale dello Stato per la dovuta segnalazione. Due Carabinieri ed il Comandante della Polizia Municipale di Vibonati si sono recati sul posto. Il risultato? La denunciante è stata identificata ma le reti non sono state rimosse, “seppur realizzate in violazione delle leggi dello Stato e della Direttiva Uccelli, che vieta non solo la distruzione dei nidi ma anche di disturbare deliberatamente gli uccelli, in particolare durante il periodo della riproduzione”.

Animalisti Italiani chiede innanzitutto al Sindaco del Comune di Vibonati di intervenire con urgenza, in quanto proprietario dell’immobile e massima autorità sul territorio comunale, per impedire il maltrattamento degli animali e imporre il rispetto della legge.

Intanto, l’Associazione si è attivata per presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Lagonegro, e per conoscenza tra l’altro alla Soprintendenza di Salerno, nei riguardi del comodatario del bene, della ditta che sta eseguendo i lavori, delle forze dell’ Ordine e degli Agenti di Polizia Municipale che – informati ed intervenuti sul posto – hanno consentito che lo “sfratto” ed il “sequestro” di uova e piccoli continuasse a compiersi.

“Quando abbiamo visto la Torre imbragata, circondata da funi, abbiamo pensato che si volesse togliere finalmente l’antenna parabolica che deturpa l’immagine paesaggistica storica della Torre, perché dandola in uso a privati non ci si è neanche premurati di fare in modo che il decoro estetico – storico venisse salvaguardato”, dice Manuela Zambrano.

“Questi uccelli abitano le mura della Torre da molti secoli, ben prima che i nuovi barbari la occupassero. C’ è da sperare che le rondini avranno lì ancora i loro nidi quando di questi amministratori comunali ed signori delle antenne sarà persa ogni memoria”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home