Attualità

Le 10 strutture turistiche più belle del Cilento

Ecco le strutture dove passare le vacanze con famiglia o amici tra natura e divertimento

Bruno Sodano

18 Giugno 2019

Questa non vuole essere una classifica assoluta in quanto il Cilento è ricco di complessi bellissimi. Bensì un insieme di splendide strutture dove poter passare le vacanze con la famiglia o con gli amici fra natura, divertimento e qualità, al giusto prezzo.

  1. La Foce Dei tramonti

 

La Foce dei Tramonti è un campeggio che affaccia sul mare di Paestum. Da questa parte di costa, ogni sera, si possono ammirare dei suggestivi tramonti. Fra i più belli in assoluto. Ed è da qui che nasce il nome. Oltre alle piazzole c’è la possibilità di soggiornare in alcune casette prefabbricate. Fra i servizi troviamo il minimarket, bar e ristorante. Non lasciatevi scappare la pizza del sabato sera.

Via Foce Sele, 1

84050 Capaccio SA

Tel 333 5885453

  1. La casa di Paolo

 

Questa Casa di charme non è un villaggio ma merita una menzione particolare. A due passi dal porto di Marina di Camerota, rispecchia appieno lo stile mediterraneo. Interni molto eleganti e raffinati, servizio degno di lode. La vera forza della Casa di Paolo è il momento breakfast . Una ricerca attenta e precisa dei prodotti cilentani che vengono serviti ogni giorno nella ricca colazione.

Via Sulmona, 7

84059 Marina di Camerota SA

Tel 0974 932569

  1. Residence Trivento

 

Il Residence Trivento è la soluzione perfetta per le vacanze in famiglia a Palinuro.

Fornito di piscine, animazione, ristorante, bar, servizio spiaggia e tanto altro. Gli

appartamenti offerti sono la soluzione ideale per trascorrere la propria vacanza a Palinuro in

totale libertà con tutti i confort. Si parte da i monolocali 2 posti letto fino ad arrivare ai

quadrilocali 8 posti letto. Tutte le attività sono concentrate intorno alla piscina e ai diversi servizi del residence, lasciando così privacy e tranquillità agli appartamenti dislocati sulla collina sovrastante, ideale per trascorrere una vacanza in pieno relax, senza rinunciare al divertimento.

Località Trivento – 84051 Palinuro (SA)

Tel. +39 0974 931558 – Fax. +39 0974 938255

Email: info@trivento.it

  1. Villaggio Le Palme

 

Il Villaggio Le Palme nasce direttamente sul mare ed è ideale per le famiglie con bambini. Interamente pianeggiante, privo di barriere architettoniche, rende confortevole il soggiorno anche a persone diversamente abili. Non mancano le piscine, campi gioco e animazione. L’offerta si divide in formula hotel e formula residence. Per quest’ultima sono previste varie tipologie di strutture.

 

Viale Esperia, 1

84058 Marina Di Ascea SA

Tel 0974 972036

  1. Arco Naturale

 

Questo villaggio gode di una posizione privilegiata. Direttamente sul mare si affaccia sul suggestivo Arco Naturale di Palinuro. Il villaggio è molto grande e ben fornito di servizi fra cui la piscina ed una buona animazione. Accetta gli amici a quattro zampe ed è ideale per famiglie con bambini.

Via Arco Naturale, 1

84051 Palinuro SA

Tel 0974 931157

  1. Villaggio Olimpia

 

Il Resort sorge direttamente sul mare in un parco provato di 50 mila mq nel cuore del Parco Nazionale del Cilento. Villaggio per famiglie dove i bambini avranno la massima attenzione. Tantissimi i servizi per gli amanti dello sport che troveranno la piscina semi olimpica con solarium ed idromassaggio, il campo da tennis, calcetto e pallacanestro. Il focus della cucina trova ragione di essere nella Dieta Mediterranea.

Via delle Sirene

84046 Marina di Ascea SA

Tel 0974 972090 Fax 0974 971464

  1. Oliveto a mare

 

L’oliveto a Mare non è un villaggio ma è una struttura turistico ricettiva molto bella. A due passi dal mare di Ascea Marina permette agli ospiti di passare una bellissima e piacevole vacanza in residence nuovi ed eleganti.

Viale del Sole, 10

84046 Marina di Ascea SA

Tel 0974 972573

 

  1. Villaggio Velia

 

Costituito da una serie di Bungalows in muratura e Cottages prefabbricati ed

ecosostenibili, sorge direttamente sullo splendido mare di Marina di Casal Velino,

insignito più volte con il prestigioso riconoscimento di Legambiente, che

premia la qualità della costa, con attenzione per l’ habitat naturale e lo sviluppo sostenibile; ed

è immerso in un’area pianeggiante di 30.000 mq, completamente recintata e ricoperta

dalla rigogliosa vegetazione mediterranea che caratterizza il Parco Nazionale del

Cilento.  ll Villaggio Velia propone un’ offerta turistica completa per gli amanti del divertimento, della cucina mediterranea, del mare cristallino o del relax.

Via Velia

84040 Casal Velino Marina

Tel 0974 1926160

  1. Happy Village

 

L’Happy Village sorge direttamente sul mare ed è un vero punto di riferimento per le vacanze a Marina di Camerota. Qui il connubio tra natura, arte e benessere trova la giusta armonia. E’ immerso in un parco botanico, tra scultorei olivi secolari, macchia mediterranea e innumerevoli specie di piante e fiori. Il Villaggio, situato nel Parco Nazionale del Cilento,  sul litorale tra Palinuro e Marina di Camerota, dista circa 2 km dal centro abitato di quest’ultima. Nelle panoramiche sale ristorante, si possono ammirare quadri d’autore, mentre, nella zona piscina,  le sculture mobili dell’artista giapponese Susumu Shingu, collaboratore dell’architetto  Renzo Piano, trovano la loro naturale collocazione sottolineando ancora di più la perfetta sintonia con la natura.

Loc. Arconte

84059 marina di Camerota SA

Tel 0974 932326

  1. Blue Marine

 

 

Il Villaggio Blue Marine si trova ad un km dal centro storico di Camerota ed è ideale per le famiglie con bambini. È immerso nel verde di una lussureggiante vegetazione mediterranea e circondata da ulivi. Il complesso è molto completo e gode di un divertente parco giochi acquatico con piscine e scivoli. Inoltre, da non sottovalutare, la presenza del centro benessere.

Via Sirene, 44

84059 Marina di Camerota SA

Tel 0974 939209

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home