Cilento

Ceraso, picchia la moglie e minaccia di uccidere la figlia: il racconto choc

Sindaco: Un brutto episodio da non sottovalutare

Carmela Santi

18 Giugno 2019

Minaccia di gettare la figlia di quattro mesi dalla finestra del terzo piano. Per un 35enne originario del Darfur, richiedente asilo politico si sono aperte le porte del carcere di Vallo della Lucania. Solo il tempestivo intervento dei carabinieri ha evitato il peggio. La notizia diffusa ieri ha fatto discutere (leggi qui).

L’episodio a Santa Barbara di Ceraso. La tranquillità della piccola comunità Cilentana è stata interrotta dal grido d’aiuto disperato di una donna. Poi le lacrime dei suoi bambini. Ad accorgersi di quanto stava accadendo un gruppo di ragazzi che nella piazzetta del paese stavano facendo quattro chiacchiere. Lucia, Carmen, Francesco e Aniello si sono avvicinati alla palazzina dove abita la famiglia africana e non appena si sono resi conto della gravità della situazione hanno chiesto l’intervento dei carabinieri. Dalla finestra si vedeva l’uomo picchiare la moglie con un bastone poi ad un certo punto ha preso la piccola di pochi mesi minacciando di farla cadere nel vuoto.

Sul posto immediato l’arrivo dei militari della stazione di Vallo diretti dal maresciallo Salvatore Sergi e del nucleo operativo e radiomobile della compagnia guidata dal capitano Malgieri. Ai loro occhi una scena agghiacciante, l’uomo teneva ancora la piccola penzolante fuori alla finestra. I militari hanno chiesto l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Vallo per mettere in sicurezza l’area e dei sanitari del 118.

I soccorsi hanno cercato di far ragionare l’uomo ma vista l’ostilità del 35enne, i carabinieri con il supporto dei caschi rossi hanno sfondato la porta dell’abitazione e hanno fatto irruzione nell’appartamento evitando che l’uomo in evidente stato confusionale portasse a termine il piano omicida. L’extracomunitario è stato rinchiuso nel carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria con l’accusa di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate.

I carabinieri hanno accertato che nel corso di una violenta lite, il 35 enne ha prima aggredito la coniuge procurandole ferite guaribili in 30 giorni e poi ha cercato di liberasi della figlia più piccola minacciando di farla cadere dalla finestra forse per fare pressione sulla moglie.

A tutto questo hanno assistito gli altri due figli della coppia, rispettivamente di due e tre anni, che chiaramente non hanno potuto fare nulla per sedare l’ira del padre. La famiglia vive da pochi anni a Santa Barbara di Ceraso. Hanno sei figli di cui tre vivono nel Darfur. Gli altre tre più piccoli sono nel Cilento. La bimba di appena quattro mesi è nata nel Cilento. Come i fratellini ed altri dieci bambini ospiti dello Sprar ha ricevuto la cittadinanza onoraria dal comune Ceraso in una bella cerimonia che si è svolta nello scorso mese di febbraio.

La piccola era nata da poche settimane. Un episodio quello dell’altra notte che ha scosso la piccola comunità nota proprio per la sua vicinanza ai richiedenti asilo politico ospiti dello Sprar. Da anni il Comune condivide e sostiene progetti utili per la loro accoglienza e integrazione.

“I nostri occhi – racconta Lucia De Luca tra i ragazzi che hanno fatto scattare i soccorsi – hanno visto scene atroci. Con i miei amici eravamo davanti al bar – prosegue il racconto – all’improvviso abbiamo sentito urlare una donna e dopo un po’ dei bambini piangere. Giustamente abbiamo temporeggiato un po’ prima di chiamare i carabinieri, perché oltre a sentire quelle urla non vedevamo niente. Quando invece i nostri occhi hanno visto realmente che lui stava picchiando con un oggetto la moglie e ci siamo resi conto che la situazione non era delle migliori, abbiamo contattato il 112. Nel frattempo l’uomo minacciava di lanciare uno dei bimbi dalla finestra e lo teneva sospeso nel vuoto”.

I ragazzi sono stati in caserma a raccontare nei dettagli la loro notte da eroi ai carabinieri. A quanto pare la donna con i suoi bambini da quando è a Ceraso è stata più volte vittima della violenza del 35enne.

Sul caso è intervenuto anche il sindaco Ceraso Gennaro Maione: “Una faccenda familiare, consumata all’interno delle mura domestiche. Un brutto episodio da non sottovalutare su cui c’è tutta l’attenzione mia e di chi gestisce Sprar. Piena solidarietà alla moglie e alle figlie da tutta la comunità di Ceraso. È giusto che il papà venga perseguito per quello che ha fatto. Lo faremo seguire anche dai servizi sociali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Torna alla home