Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nasce una linea di abbigliamento ispirata al Cilento

Domani in passerella le creazioni degli studenti dell'Accademia delle Belle Arti di Napoli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Giugno 2019
Condividi

Presentato a Palazzo Santa Lucia il progetto “Kolcahgov Barba for Marina di Acciaroli – Cruise Collection 2019”, nato dalla collaborazione tra il Comune di Pollica, la Scuola di Fashion Design dell’Accademia di Belle Arti di Napoli e l’esperienza dei fashion designers Emilio Barba e Svetoslav Kolchagov. L’iniziativa, che gode del patrocinio della Regione Campania, ha previsto la creazione di una linea di abbigliamento, ispirata alla storia, alla cultura e alla tradizione della costa cilentana, che sarà presentata domani, sabato 15 alle ore 19, presso il Porto di Acciaroli, Molo Sopraflutto.

“Grazie a questo progetto gli studenti della Accademia di Belle Arti di Napoli vedranno sfilare in passerella tessuti e capi da loro disegnati – spiega l’assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità, Chiara Marciani – La Regione Campania ha voluto assicurare sin dal primo momento il proprio sostegno ad un’iniziativa che da vita a nuove opportunità occupazionali per i giovani e al contempo da lustro alla tradizione sartoriale campana e alla meravigliosa terra del Cilento”.

«Siamo rimasti stupefatti dalla bravura e dal talento degli allievi del corso di Fashion e dalla disponibilità dimostrata dai docenti di Fashion Design, Mariangela Salvati e Angelo Vassallo, e dal Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, Giuseppe Gaeta», hanno dichiarato Svetoslav Kolchagov ed Emilio Barba, i due creatori della maison che oggi veste star internazionali.

Hanno partecipato al progetto oltre 50 studenti del Corso di Fashion design e otto sono gli studenti finalisti del contest, che hanno progettato tessuti, texture e abiti che sfileranno domani sul porto di Acciaroli.

“Al termine delle attività di creazione, produzione e presentazione della linea di moda il Comune Di Pollica, l’Accademia di Belle Arti di Napoli e Kolchagov Barba stimoleranno la nascita di una startup tra gli stessi giovani designers dell’Accademia da impegnare costantemente negli anni successivi nell’azione di valorizzazione del marchio “Marina di Acciaroli”, attraverso la progettazione e la realizzazione di capi, da commercializzare in un punto vendita appositamente allestito sul porto di Acciaroli” fa sapere il sindaco di Pollica Stefano Pisani.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.