Cilento

Petina celebra sua maestà la Fragolina di Bosco

Appuntamento il 15 e 16 giugno con un evento che racconterà la passione di un territorio per una delle bontà più esclusive e gustose che offre madre natura

Katiuscia Stio

11 Giugno 2019

Fragoline di Bosco

PETINA.Tutto pronto per la 50esima edizione Festa della Fragolina di Bosco a Petina che racconterà la passione di un territorio per una delle bontà più esclusive e gustose che offre madre natura. La manifestazione, che quest’anno raggiunge il mezzo secolo di vita, la prima avvenne il 26 luglio 1970, si terrà il 15 e 16 giugno in un programma ricco di iniziative con stand gastronomici per la degustazione di specialità locali e alla scoperte delle bellezze naturalistiche e paesaggistiche del territorio che circonda il suggestivo borgo di Petina.

InfoCilento - Canale 79

Grazie al clima particolarmente favorevole, questi preziosi frutti, in questo luogo, giungono a maturazione in ritardo rispetto alle colture tradizionali, arricchendosi, nel corso dei mesi al sole e all’aria pungente di montagna, di un sapore intenso, pur mantenendo la dolcezza della fragolina di bosco. Le famiglie del posto hanno nel tempo imparato a trasformare il frutto in eccellenti liquori, marmellate, confetture, distillati, sciroppi.

Petina, a partire dalle ore 16 di sabato, con la cerimonia di apertura della 50^ festa, si arricchirà di profumi, suoni, percorsi enogastronomici, artisti di strada, animazione per bambini, mostre fotografiche, percorsi trekking. Tra gli ospiti musicali delle serate la Compagnia Daltrocanto, Tony Tammaro e i Terraemares.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Torna alla home