Attualità

Camerota: Comune esercita diritto di prelazione sul palazzo marchesale

Un mutuo di 990mila euro con la Cassa Depositi e Prestiti permetterà l'acquisizione del palazzo marchesale

Carmela Santi

5 Giugno 2019

Per Marina di Camerota il palazzo marchesale, simbolo storico del borgo marino cilentano, non è più un sogno impossibile. Il comune guidato dal sindaco Mario Scarpitta ha esercitato il diritto di prelazione. Dopo l’approvazione in consiglio comunale nei giorni scorsi è arrivata la disponibilità della Cassa Depositi e Prestiti alla concessione dei 990 mila euro necessari per l’acquisizione del Castello.

InfoCilento - Canale 79

La struttura del 1700 che si affaccia sul porto di Marina di Camerota battuta all’asta fallimentare ed aggiudicata da un privato resterà invece nella disponibilità della comunità locale. “Un sogno che si realizza – dice il sindaco Scarpitta – quando si lavora i risultati si vedono”.

In questi giorni in tribunale dovrebbe essere chiuso l’iter per il diritto di prelazione. Tra i simboli del comune cilentano, ormai da tempo versa in uno stato di abbandono ed è stato al centro di non poche vicende giudiziarie tra cui sequestri per abusi edilizi. Il Castello è stato venduto all’asta giudiziaria nel corso dell’udienza tenutasi presso il Tribunale fallimentare nel mese di febbraio con una procedura durata diversi anni. Il prezzo fissato a base d’asta era poco più di un milione di euro ma la vendita è stata aggiudicata per settecentottantacinquemila euro.

Nella piccola ma famosa località balneare tutti si auguravano che la struttura potesse restare nella disponibilità del Comune, quindi dell’intera comunità. Ora il Comune fa sapere che l’acquisito è a buon punto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home