Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Camerota: Comune esercita diritto di prelazione sul palazzo marchesale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota: Comune esercita diritto di prelazione sul palazzo marchesale

Un mutuo di 990mila euro con la Cassa Depositi e Prestiti permetterà l'acquisizione del palazzo marchesale

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 5 Giugno 2019
Condividi

Per Marina di Camerota il palazzo marchesale, simbolo storico del borgo marino cilentano, non è più un sogno impossibile. Il comune guidato dal sindaco Mario Scarpitta ha esercitato il diritto di prelazione. Dopo l’approvazione in consiglio comunale nei giorni scorsi è arrivata la disponibilità della Cassa Depositi e Prestiti alla concessione dei 990 mila euro necessari per l’acquisizione del Castello.

La struttura del 1700 che si affaccia sul porto di Marina di Camerota battuta all’asta fallimentare ed aggiudicata da un privato resterà invece nella disponibilità della comunità locale. “Un sogno che si realizza – dice il sindaco Scarpitta – quando si lavora i risultati si vedono”.

In questi giorni in tribunale dovrebbe essere chiuso l’iter per il diritto di prelazione. Tra i simboli del comune cilentano, ormai da tempo versa in uno stato di abbandono ed è stato al centro di non poche vicende giudiziarie tra cui sequestri per abusi edilizi. Il Castello è stato venduto all’asta giudiziaria nel corso dell’udienza tenutasi presso il Tribunale fallimentare nel mese di febbraio con una procedura durata diversi anni. Il prezzo fissato a base d’asta era poco più di un milione di euro ma la vendita è stata aggiudicata per settecentottantacinquemila euro.

Nella piccola ma famosa località balneare tutti si auguravano che la struttura potesse restare nella disponibilità del Comune, quindi dell’intera comunità. Ora il Comune fa sapere che l’acquisito è a buon punto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image