Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sicignano, gli studenti raccontano Joe Petrosino in un libro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sicignano, gli studenti raccontano Joe Petrosino in un libro

Associazioni, scuole e Comuni di Padula, Contursi Terme e Sicignano degli Alburni insieme per la legalità

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 4 Giugno 2019
Condividi

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. “Sulle orme dell’incorruttibile Joe Petrosino”. L’appuntamento è per giovedì 18 giugno alle ore 18:30 nell’Aula Magna Istituto Comprensivo di Sicignano deli Alburni. Un lavoro patrocinato e sostenuto dai Comuni di Padula, Contursi Terme e Sicignano degli Alburni, insieme in questo percorso sulla legalità costruito in rete. Giovedì 18 sarà proprio Sicignano degli Alburni ad ospitare l’ultima tappa che vede la presentazione della pubblicazione ricca e corposa, “Sulle orme dell’incorruttibile Joe Petrosino”, che contiene le storie scritte dai ragazzi su Petrosino, racconti della sua vita o storie di fantasia, che gli studenti hanno poi fumettato o rappresentato con disegni.

144 pagine, 350 studenti di tre scuole coinvolti, tre associazioni proponenti, tre Comuni che hanno sostenuto il progetto, un intero anno scolastico di lavoro e di impegno. Sono questi i “numeri” del progetto “Sulle orme dell’incorruttibile Joe Petrosino” che le associazioni “Joe Petrosino” di Padula, “Don Mariano Arciero” di Contursi Terme e “Arcobaleno” di Sicignano degli Alburni hanno proposto agli istituti comprensivi dei tre Comuni. Un coinvolgimento corale di tutta la comunità scolastica, che insieme alle istituzioni hanno creato una rete solida di rapporti, di confronto intorno alla figura di Petrosino. Nell’anno dei 110 anni dalla morte del poliziotto padulese, il 12 marzo 1909, gli eventi, gli appuntamenti inseriscono questo impegno degli studenti. Per i saluti: il sindaco di Sicignano Ernesto Millerosa, Alfonso Forlenza sindaco di Contursi, Filomena Chiappardo assessore alla cultura di Padula, Anna Pagnani presidente Associazione Arcobaleno, Vincenzo Lamanna presidente Ass. Internazionale Joe Petrosino.

Introduce e modera la giornalista Margherita Siani coordinatrice del progetto. Intervengono: Maria Ida Chiumiento dirigente scolastico di Sicignano degli Alburni,Rosa Eleonora Paradiso collaboratrice della dirigente scolastica dell’Istituto omnicomprensivo di Padula, Luca Geminale capitano Compagnia Carabinieri di Eboli, Carmine Olivieri, sostituto procuratore, Tribunale dei Minorenni di Potenza. Le conclusioni saranno affidate al vice prefetto di Salerno Vincenzo Amendola. Agli studenti partecipanti saranno consegnate le pubblicazioni insieme al pronipote Nino Melito Petrosino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image