Altri Sport

Sport in Comune: ieri la finale regionale

L'atto conclusivo si è tenuto a Caserta, presenti anche tanti ragazzi del nostro territorio

Christian Vitale

1 Giugno 2019

Nella mattinata di ieri a Caserta, presso la caserma Garibaldi, si è svolta finalissima regionale di “Sport in Comune”, a cui hanno partecipato oltre 1200 alunni provenienti dalle scuole elementari di tutta la Campania. L’atto conclusivo, tenutosi all’interno del campo “El Alamein” prevedeva, come da prassi, per i finalisti, che avevano supearto le fasi comunali e quelle provinciali, diverse categorie nel cui cimentrsi come corse, salti, lanci e prove di squadre. Tanti, in questa terza edizione di Sport in Comune, anche i giovani partecipanti del nostro territorio, che avevano strappato il pass nella finale provinciale di Agropoli, lo scorso 10 maggio, dove tutto riusci per il meglio grazie al CONI di Salerno, in collaborazione e con l’intesa della Direzione Scolastica Regionale, della Feder Sanità ANCI, dell’AICS e promossa con il patrocinio del Comune di Agropoli e del Comitato Organizzatore dell’ Universiadi di Napoli 2019. Vi proponiamo due interviste tra le varie autorità presenti ieri a Caserta.

Sergio Roncelli, presidente del C.O.N.I. regionale, ha cosi commentato la finale di ieri: “Sport in Comune é un progetto del Coni Campania, giunto alla terza edizione. Quest’anno ha un carattere fortemente innovativo, sia perché si rivolge agli alunni/e delle classi elementari e sia perché coinvolge istituzioni come il MIUR, l’AICS Nazionale, la Federsanita ANCI e l’ARU (Agenzia Regionale Universiadi). I giochi sono stati, infatti, anche l’occasione per promuovere le Universiadi in tutti i Comuni ed in tutte le scuole della Campania”.

Raggiante anche il “nostro” Ferdinando Polito, fiduciario locale del C.O.N..I, che sulla giornata di ieri ha dichiarato: “È stata una giornata dedicata ai valori veri e sani dello sport e dell’aggregazione, il risultato sportivo non era  prioritario. Questi per i giovani sono momenti importanti, che accrescono sicuramente la cultura sportiva e sociale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

RIsultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Torna alla home