Cilento

Ballottaggio a Capaccio Paestum: accordo Sica – Voza

Già iniziata la campagna elettorale

Paola Desiderio

29 Maggio 2019

CAPACCIO PAESTUM. Italo Voza ed Enzo Sica siglano l’accordo per il ballottaggio. Ieri i due candidati alla carica di sindaco comunicato che “su mandato unanime di tutti i candidati delle rispettive otto liste si perviene all’accordo di apparentamento ufficiale secondo la normativa vigente per il ballottaggio”. “L’accordo – prosegue la nota – sarà formalizzato con le modalità di legge presso il Comune di Capaccio Paestum”. Nel ballottaggio Voza – Alfieri, quindi, Enzo Sica supporterà il primo.

InfoCilento - Canale 79

Ballottaggio, già ripresa la campagna elettorale

Intanto all’indomani del primo responso elettorale è già ripresa la campagna elettorale in vista del ballottaggio del 9 giugno. Due settimane passano in fretta e per la coalizione guidata dal candidato sindaco Italo Voza saranno determinanti per ribaltare un risultato che al momento vede Franco Alfieri avanti con 6459 voti e una percentuale del 47,49%, rispetto ai 3686 e percentuale del 27.1% di Italo Voza, secondo davanti a Enzo Sica votato da 3457 elettori (25.42%). Ma per Voza sarà la somma a fare il totale e i voti ottenuti da Sica al primo turno potrebbero essere decisivi.

Alfieri, che il giorno dopo affida la sua riflessione sul voto a un comunicato ufficiale, si dice molto sicuro del risultato: «Capaccio Paestum ha già scelto il suo futuro. Il risultato del primo turno è stato netto. I cittadini hanno votato indicando chiaramente chi dovrà amministrare la città. Dimostrando che è forte la voglia di cambiamento. Hanno dato fiducia a chi realmente potrà trasformare le richieste e le esigenze del territorio in atti concreti. Non vogliono più domande astratte su cosa fare, ma risposte a problemi ed esigenze reali di persone e famiglie. Manca davvero poco. Si riparte da quasi il 48% di preferenze e da 6.459 voti. Il 9 giugno si aprirà quindi una nuova pagina. Siamo già pronti. Ripartiamo da una bella squadra, i 128 candidati della coalizione che hanno permesso di raggiungere questo primo importante risultato. Adesso tutti insieme affrontiamo con grande determinazione il turno di ballottaggio. Sono già tornato tra la gente e, nelle prossime due settimane, incontrerò nuovamente tante persone».
Su un apparentamento tra gli altri due candidati, Alfieri commenta: «A chi vorrebbe riproporre accordi tipici della vecchia politica ci sentiamo solo di ricordare che gli elettori non sono pacchi postali che è possibile spostare a piacimento da una parte all’altra».

«Gli oltre 7000 voti miei e di Enzo Sica sono voti di cittadini liberi che amano il proprio paese» ha replicato Italo Voza.
La più votata al consiglio comunale, con ben 432 preferenze, è stata Pia Adinolfi, della Lista Capaccio Paestum Futura che sosteneva Italo Voza.
Il nuovo Consiglio comunale, sia in caso di vittoria dell’uno che dell’altro, vedrà l’ingresso di volti nuovi ma anche riconferme.

Come sarebbe composto il consiglio comunale

In caso di vittoria di Italo Voza, per la maggioranza entrerebbero in consiglio comunale Luca Sabatella, Donatella Pannullo, Ulderico Paolino, Pia Adinolfi, Giovanni Taddeo, Mattia Tarallo, Donatella Raeli, Mauro Gnazzo, Dario Petraglia, Antonio Procida e per l’opposizione Antonio Mastandrea, Stefania Nobili, Maria Rosaria Picariello, Franco Alfieri, Enzo Sica e Angelo Quaglia. In caso di vittoria di Alfieri il consiglio sarebbe il seguente: per la maggioranza Antonio Mastandrea, Maria Rosaria Picariello, Stefania Nobili, Maria Antonietta Di Filippo, Pasquale Accarino, Gianfraco Masiello, Emanuele Sica, Igor Ciliberti, Ettore Bellelli e Angelo Merola. Per la minoranza: Italo Voza, Luca Sabatella, Ulderico Paolino, Enzo Sica, Angelo Quaglia e un sedicesimo che ancora non è chiaro se sarà Pasquale Cetta o Francesco Longo. In base ai dati ufficiali, infatti, Cetta ha un voto in più rispetto a Longo, ma sembrerebbe che a seguito di una verifica della documentazione sarebbero emersi degli errori di trascrizione che farebbero recuperare voti a Longo, determinando la sua elezioni in caso di vittoria di Alfieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Torna alla home