Cilento

San Mauro Cilento, Giuseppe Cilento torna sindaco

Ecco i voti dei candidati a sindaco e consiglieri comunali

Carmela Santi

28 Maggio 2019

Giuseppe Cilento

Torna sindaco di San Mauro Cilento il professore Giuseppe Cilento con la lista “Insieme per San Mauro”. Battuto l’avversario Mazzarella Giancamillo con la lista “Uniti per San Mauro”. Il comune cilentano esce dalla fase di commissariamento aperta dopo l’inchiesta giudiziaria che ha travolto l’ex primo cittadino Carlo Pisacane.

Cilento torna ad amministrare dopo la sconfitta di qualche anno fa proprio contro Pisacane. La sua lista Insieme per San Mauro con il 72 per cento ha avuto la meglio sulla compagine di Mazzarella Uniti per San Mauro che si è fermata la 28 per cento. Il professore Cilento presidente della cooperativa agricola Nuovo Cilento ha le idee ben chiare sulla nuova avventura amministrativa. 

“Mi dedicherò al mare – dice – San Mauro ha la sua fetta di costa e noi siamo pronti a valorizzarla”. Attenzione quindi non solo alla parte collinare dove sorge il comune ma anche alla fascia costiera, dove San Mauro si affaccia.

La lista del professore Cilento ha totalizzato 388 voti così suddivisi Beatrice Carracino 18, Costantino Raniero La Selva 71, Federico Volpe 46, Matteo Marrocco 34, Giovanni Petillo 45, Wanda Guariglia 43, Gianfranco Buonaccorsi 15, Giuseppe Marrocco 23, Veronica Schiavo 49, Pietro Di Gregorio 15.  Mazzarella Giancamillo con la sua compagine si è fermati a 149 voti. I voti sono stati così assegnati Caiazzo Eugenio 19, Mazzarella Raffaele 37, Carmela Cesare 9, Paolillo Elena 11, Peluso Salvatore 1, Lembo Domenico 12, Orlando Raffaella 16, Trifuoggi Mario.

La neo amministrazione é pronta ad insediarsi e ridare fiducia ai cittadini provati dalle vicende giudiziarie che hanno travolto la passata squadra comunale finita agli onori della cronaca per una inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home