Cilento

Capaccio Paestum, sarà ballottaggio Alfieri – Voza

L'ex sindaco di Agropoli si ferma al 47%

Paola Desiderio

28 Maggio 2019

CAPACCIO PAESTUM. Occorrerà attendere il 9 giugno per conoscere il nome del prossimo sindaco di Capaccio Paestum. La sfida per la poltrona più importante di palazzo di città sarà tra Franco Alfieri e Italo Voza.

Ad ottenere più voti, ben 6472 e una percentuale del 47,51% è stato Franco Alfieri, seguito da Italo Voza con 3686 voti e una percentuale del 27,06%. Terzo posto per Enzo Sica con 3464 voti e la percentuale del 25,43% che resta fuori al primo turno.

Dopo la prima mezz’ora sembrava profilarsi una vittoria di Alfieri che viaggiava intorno al 51% seguito da Enzo Sica. Dopo circa un’ora dall’apertura delle urne la situazione è completamente cambiata con le preferenze di Alfieri calate sotto il 50% e il sorpasso di Voza che è rimasto poi, fino alla fine secondo, con un distacco di circa 150 voti in più rispetto a Enzo Sica. Fino a sera più volte Alfieri si è avvicinato e poi allontanato dal 50%.

Sicuramente emerge un dato dal primo turno: che le vicende giudiziarie che hanno coinvolto Alfieri nei giorni precedenti, non hanno inciso più di tanto.
“Un grande risultato, quasi il 48%. – ha commentato Alfieri – Per un soffio non abbiamo vinto al primo turno. Rimandiamo di quindici giorni, continueremo questa entusiasmante campagna elettorale, continueremo a illustrare il nostro programma cercando di recuperare la fiducia dei cittadini, che me ne hanno già data tanta, con quasi il 50%”.
“Ci sono stati momenti in cui ci sono state sezioni in cui abbiamo superato abbondantemente il 50%, che ci davano addirittura al 57%, – ha aggiunto – ma io sono abituato alle campagne elettorali, bisogna aspettare fino alla chiusura, quindi non mi sono lasciato andare”.
Ha detto di non essere preoccupato per un eventuale e probabile apparentamento tra Voza e Sica: “Gli elettori sono liberi, la competizione è tra i due candidati sindaci, gli inciuci non mi preoccupano. C’è già un programma che ho presentato, un programma chiaro e che è piaciuto già al 50% degli elettori”.

InfoCilento - Canale 79

Fiducioso e sereno, così Italo Voza ha affrontato il primo verdetto delle urne, dicendosi pronto a ulteriori quindici giorni di campagna elettorale. “Il distacco tra me è Enzo Sica è stato minimo. – ha osservato – Voglio ringraziare tutti i miei concittadini che ieri ci hanno regalato un giorno di grande democrazia e tutti i ragazzi che si sono candidati con me per la prima volta. Si diceva che uno di noi avrebbe vinto al primo turno, ma non è successo. La comunità di Capaccio, se sommiamo i miei voti con quelli di Enzo Sica, ha dato la maggioranza a un candidato che rappresenta la comunità”. Su un eventuale accordo in vista del ballottaggio: “I miei concittadini e i miei amici hanno detto che io ed Enzo dobbiamo sederci a un tavolo per dare continuità a questi 7000 e passa voti divi tra noi due”. Infine, come fatto più volte durante la campagna elettorale, Voza ha Ricordato: “Sono sicuro di poter migliorare ripartendo dagli errori che ho fatto”.

Su un possibile sostegno a Voza per il ballottaggio, Enzo Sica ha detto di “essere pronto a fare la scelta migliore per Capaccio Paestum”. D’altronde l’intesa tra i due candidati capaccesi è stata palese durante l’intero corso della campagna elettorale.

Comunque vada si profila un significativo ricambio in consiglio comunale. Se dovessero essere confermati i voti ai candidati al consiglio, in caso di vittoria di Alfieri il consiglio sarebbe il seguente: per la maggioranza Antonio Mastandrea, Maria Rosaria Picariello, Stefania Nobili, Maria Antonietta Di Filippo, Pasquale Accarino, Gianfraco Masiello, Emanuele Sica, Igor Ciliberti, Ettore Bellelli e Angelo Merola. Per la minoranza: Italo Voza, Luca Sabatella, Ulderico Paolino, Enzo Sica, Francesco Longo e Angelo Quaglia. In caso di vittoria di Italo Voza per la maggioranza entrerebbero in consiglio comunale Luca Sabatella, Donatella Pannullo, Ulderico Paolino, Pia Adinolfi, Giovanni Taddeo, Mattia Tarallo, Donatella Raeli, Mauro Gnazzo, Dario Petraglia, Antonio Procida e per l’opposizione Antonio Mastandrea, Stefania Nobili, Maria Rosaria Picariello, Franco Alfieri, Enzo Sica e Angelo Quaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torna alla home