• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Procedure scarico acque reflue, l’incontro a Camerota

Si svolgerà il 30 maggio 2019, dalle ore 9,30

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Maggio 2019
Condividi

Si svolgerà il 30 maggio 2019, dalle ore 9,30 alle ore 13,30 circa, presso l’ufficio turistico ‘La Perla del Cilento’ di Marina di Camerota, il convegno ‘Procedure autorizzative per lo scarico delle acque reflue in pubblica fognatura, in corpo idrico e in suolo’ fortemente voluto dal Consorzio Turistico Cilento di Qualità e organizzato in sinergia con il Comune di Camerota e la Provincia di Salerno. Le questioni connesse alle autorizzazioni degli scarichi delle acque reflue saranno analizzate rispetto ai vari casi previsti dalle normative vigenti, in particolare saranno affrontati i casi previsti dallo scarico delle acque reflue in pubblica fognatura con delucitazioni rispetto alle procedure autorizzative previste a secondo delle attività svolte dalle aziende, in particolare:

• Aziende che rientrano tra quelle assimilate ad uso domestico;

• Aziende che possono presentare istanza di assimilazione ad uso domestico;

• Aziende che devono presentare richiesta di Autorizzazione Unica Ambientale (reflue industriali).

Durante il convegno saranno chiariti anche gli obblighi rispetto alle Procedure Autorizzative di quelle aziende che prevedono lo scarico delle acque reflue in corpo idrico o in suolo. Saranno presenti, tra gli altri, anche il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, il presidente del Consorzio, Pietro Cerullo, e il direttore del Consorzio, Sandro Legato. Per l’occasione i chiarimenti sulle Procedure esistenti, le ultime normative e gli obblighi delle aziende rispetto agli scarichi delle acque reflue saranno trattati dai dirigenti degli organi preposti ai pareri e al rilascio poi delle autorizzazioni in questione.

In particolare interverranno:

• Dirigente dell’EIC (Ente Idrico Campano) riguardante gli aspetti degli scarichi in pubblica fognatura;

• Dirigente del settore Ambiente della Provincia di Salerno rispetto alle Procedure di Autorizzazione Unica Ambientale;

• I Sindaci rispetto al ruolo dei Comuni nei confronti delle Aziende;

• Il Dirigente del Suap Cilento (Sportello Unico per le attività produttive) rispetto al ruolo del comune nelle Procedure Autorizzative.

Durante l’incontro è possibile poi rivolgere domande agli esperti presenti al convegno.

s
TAG:acque refluecamerotacamerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.