Attualità

Sapri: all’IC Dante Alighieri arriva Dante-bot

Al via un progetto per avvicinare i giovani al mondo dei computer e della tecnologia

Katia Santillo

14 Maggio 2019

L’Istituto Comprensivo Statale “Dante Alighieri” di Sapri si distingue nuovamente nell’ambito della buona scuola per un altro progetto portato a termine. Un progetto bello easy che avvicina gli alunni delle classi primarie al mondo dei computer e della tecnologia in maniera corretta attraverso un elemento da sempre di grande curiosità per i più piccoli. Dante-Bot sarà l’elemento di aggregazione per permettere agli allievi le regole base del coding digitale facendogli eseguire ciò che vorranno attraverso i vari software e le nuovissime tecnologie digitali.

Soddisfatta e felice di presentarlo la Dirigente Maria Teresa Tancredi:”Dante-bot è il nome che abbiamo dato al robottino acquistato nell’ambito di un progetto PON -PNSD con il quale la scuola ha arricchito le dotazioni laboratoriali di serie di dispositivi elettronici per dare seguito a due tipi di attività: il Coding / la robotica educativa e la realtà 3D per realizzare ambienti di apprendimento innovativi ed educare i giovani al pensiero computazionale e cogliere nuove e divertenti opportunità come quelle della didattica immersiva grazie a dispositivi in 3D ( visori, fotocamere, stampante 3D).

Dopo un’azione di formazione delle insegnanti, grazie al nostro Animatore Digitale prof. Rocca, da domani per tutta la settimana sono state calendarizzate le lezioni di robotica per le classi della primaria di Sapri in cui attraverso il coding e il linguaggio di programmazione gli alunni animeranno Dante-bot acquisendo e consolidando competenze fondamentali spendibili in un prossimo futuro in cui queste tecnologie saranno di certo di uso comune ed applicate ai diversi ambiti di attività umana. Per me grande entusiasmo, nonostante non poche difficoltà per portare fino in fondo a termine l’obiettivo di dare ai nostri alunni occasioni formative innovative e di qualità”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Torna alla home