• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: all’IC Dante Alighieri arriva Dante-bot

Al via un progetto per avvicinare i giovani al mondo dei computer e della tecnologia

A cura di Katia Santillo
Pubblicato il 14 Maggio 2019
Condividi

L’Istituto Comprensivo Statale “Dante Alighieri” di Sapri si distingue nuovamente nell’ambito della buona scuola per un altro progetto portato a termine. Un progetto bello easy che avvicina gli alunni delle classi primarie al mondo dei computer e della tecnologia in maniera corretta attraverso un elemento da sempre di grande curiosità per i più piccoli. Dante-Bot sarà l’elemento di aggregazione per permettere agli allievi le regole base del coding digitale facendogli eseguire ciò che vorranno attraverso i vari software e le nuovissime tecnologie digitali.

Soddisfatta e felice di presentarlo la Dirigente Maria Teresa Tancredi:”Dante-bot è il nome che abbiamo dato al robottino acquistato nell’ambito di un progetto PON -PNSD con il quale la scuola ha arricchito le dotazioni laboratoriali di serie di dispositivi elettronici per dare seguito a due tipi di attività: il Coding / la robotica educativa e la realtà 3D per realizzare ambienti di apprendimento innovativi ed educare i giovani al pensiero computazionale e cogliere nuove e divertenti opportunità come quelle della didattica immersiva grazie a dispositivi in 3D ( visori, fotocamere, stampante 3D).

Dopo un’azione di formazione delle insegnanti, grazie al nostro Animatore Digitale prof. Rocca, da domani per tutta la settimana sono state calendarizzate le lezioni di robotica per le classi della primaria di Sapri in cui attraverso il coding e il linguaggio di programmazione gli alunni animeranno Dante-bot acquisendo e consolidando competenze fondamentali spendibili in un prossimo futuro in cui queste tecnologie saranno di certo di uso comune ed applicate ai diversi ambiti di attività umana. Per me grande entusiasmo, nonostante non poche difficoltà per portare fino in fondo a termine l’obiettivo di dare ai nostri alunni occasioni formative innovative e di qualità”

s
TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastroSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.