Attualità

Casal Velino: arrivano le reliquie di San Matteo

Dopo oltre mille anni San Matteo torna a Casal Velino

Luisa Monaco

13 Maggio 2019

San Matteo

CASAL VELINO. Dopo 1065 anni, torna San Matteo nella Cappella Ad Duo Flumina di Casal Velino Marina. “Finalmente è per noi avvenuto questo miracolo di fede – dichiara Alfonso Grieco presidente del gruppo di preghiera I Fedeli di San Matteo – grazie all’Arcivescovo di Salerno Luigi Moretti e a Don Michele Pecoraro che hanno voluto concedere in forma perenne una reliquia del Santo alla Cappella Ad Duo Flumina, e quindi alla comunità di Casal Velino”.

 Il 14 maggio, dopo i dieci anni trascorsi dall’inaugurazione della cappella ristrutturata, il segno tangibile del riconoscimento della comunità religiosa a questo luogo santo si concretizzerà nell’intronizzazione della reliquia di San Matteo. Presenti alla manifestazione il Vescovo della diocesi di Vallo della Lucania Ciro Miniero, il Cancelliere della Curia di Vallo della Lucania don Pietro Sacco, e tanti sacerdoti della diocesi di Salerno. Un reliquiario antico dell’800 napoletano, donato dal professore Franco Silvestri, custodirà il piccolo osso di San Matteo. Inoltre, nella cappella saranno affissi due quadri, di cui uno è la copia di un lavoro del Caravaggio, che ritrae la vocazione del Santo, ad opera dell’artista capaccese Anna Di Bartolomeo, e verrà donato al Vescovo Ciro Miniero un suo ritratto realizzato dall’artista Ippazio Campa, che ha anche realizzato l’effige del Papa consegnatogli poi personalmente, commissionati tutti da Alfonso Grieco.

Si conferma l’importanza di questo luogo, quindi, luogo conosciuto anche dal Santo Padre grazie ad un’udienza avvenuta a giugno 2017 in cui gli fu illustrato il progetto del cammino religioso “Cammino di San Matteo”. San Matteo, che simbolicamente ritorna in questo posto che ha saputo proteggerlo e custodirlo, preservando le sue spoglie per circa cinque secoli dal 450 al 6 maggio 954, sarà celebrato in una messa alle ore 18.00 di martedì 14 maggio nella cappella Ad Duo Flumina, completamente rinnovata per l’occasione, a cui seguirà una processione fino alla piazza del paese e poi avverrà la deposizione della reliquia in una nicchia blindata e l’ostensione ai fedeli presenti.

“Ho dovuto lavorare tanto per realizzare questo sogno di riportare un segno tangibile della presenza di San Matteo nella cappella Ad Duo Flumina – continua il presidente Alfonso Greco – e mi auguro che la comunità locale abbia finalmente contezza dell’importanza di questo luogo. Dal 14 maggio il mondo religioso potrà venerare una reliquia di San Matteo anche qui, da noi nel Cilento, e io e il mio gruppo di preghiera ringraziamo di cuore l’Arcivescovo per questo dono atteso”.

La reliquia è stata consegnata ufficialmente il 6 maggio nella Cattedrale di Salerno, dopo i festeggiamenti per la traslazione del Santo, dall’Arcivescovo Luigi Moretti a Don Pietro Sacco, parroco della cappella, con un documento ufficiale e una pergamena che ne attesta l’autenticità affidati al Presidente del gruppo di preghiera I Fedeli di San Matteo e in presenza del sindaco di Casal Velino Silvia Pisapia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home