Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Terzo appuntamento con i “Dialoghi di Storia” ad Auletta

Appuntamento il prossimo 11 maggio

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 9 Maggio 2019
Condividi
Grotte Pertosa Auletta

Il terzo incontro seminariale dei Dialoghi di Storia si terrà sabato 11 maggio 2019 alle ore 18.00 presso il Palazzo Monumentale Jesus in via Rivellino ad Auletta ed è organizzato con il patrocinio del Comune di Auletta e in collaborazione con i giovani dell’Associazione LIBERiamoci. Il seminario, dal titolo La storia delle crociate. Rapporti tra Occidente e Oriente, sarà tenuto dal prof. Luigi Russo dell’Università Europea di Roma.

Il ciclo di seminari è curato dalla prof.ssa Rosanna Alaggio, con il supporto della Fondazione MIdA, della Rete dei Musei del Vallo di Diano, dei Forum dei Giovani e delle Associazioni Giovanili del territorio, con il patrocinio dei Comuni e dell’Assessorato allo sviluppo e promozione del turismo della Regione Campania.

Oceania: l’acqua, la grotta e la generosità della Natura e dell’uomo.

ll prossimo weekend tornano nelle Grotte di Pertosa-Auletta gli spettacoli targati Il Demiurgo e questa volta potrete assistere ad una rivisitazione de lungometraggio Disney Oceania.

In principio c’era solo l’Oceano, finché non emerse l’isola madre Te Fiti. Il suo cuore, una piccola pietra verde, aveva il più grande potere magico mai conosciuto: creare la vita. Col tempo però, in molti cominciarono a bramare l’enorme potere del cuore di Te Fiti, finché un giorno il semidio e mutaforma Maui attraversò l’oceano per rubarle il cuore, con lo scopo di donarlo agli uomini. Ma durante la fuga, fu costretto a scontrarsi col demone Te Kā, anche egli desideroso di ottenere il cuore. Maui perse sia il cuore che il suo amo, un dono degli dei che permette le sue trasformazioni, e scomparve misteriosamente.

Mille anni dopo, la piccola Vaiana, figlia ed erede del capo della piccola isola polinesiana di Motunui, viene scelta dall’Oceano stesso per ripristinare il cuore della dea, ma suo padre Tui, memore di una brutta esperienza in cui morì il suo migliore amico, respinge duramente questa proposta, e proibisce a chiunque di navigarvi oltre. Tala, nonna paterna di Vaiana e “matta del villaggio”, mostra così alla nipote una grotta segreta nascosta dietro ad una cascata, dove Vaiana rinviene vecchi relitti di barche che suggeriscono un passato in cui gli antenati degli isolani erano navigatori. Tala consegna così alla nipote il cuore di Te Fiti, conservato sin dal momento in cui Vaiana venne scelta dall’Oceano, e le spiega che l’oscurità liberata da Maui sta cominciando a consumare anche la sua isola. Poco dopo, Tala viene colta da un malore e, prima di morire, sussurra alla nipote di partire alla ricerca di Maui.

LA LOCATION

Lo spettacolo si snoderà all’interno delle Grotte di Pertosa-Auletta , e il pubblico potrà spostarsi in un suggestivo mondo sotterraneo, in cui gli spettatori saranno immersi nella storia, viaggiando nel ventre della terra, navigando sul fiume Negro, muovendosi assieme agli atto

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.