• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La cucina del Cellaio di Don Gennaro abbinata ai vini del Cilento

I vini cilentani in scena nei buoni ristoranti della costiera sorrentina

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 4 Maggio 2019
Condividi

Poche parole riescono a farmi felice come non mai e fra queste figurano territorio e Cilento. Un binomio che ho avuto la fortuna di provare al Cellaio di Don Gennaro di Vico Equense. Sala rustica, ben arredata, si respira aria sana, di famiglia, di casa. Ad accoglierci lei, Franca Di Mauro, donna elegante dai modi gentili.

In sala è presente personale attento e sorridente. Il nostro tavolo riservato è ubicato nella saletta sul soppalco con vista. Studiando la carta dei vini mi saltano all’occhio quelli cilentani. Non a caso, la cantina, parla molto campano. Il menù segue la stagionalità dei prodotti ed ogni piatto è esattamente lo specchio di quello che uno si ci aspetta dal posto.

Fra gli antipasti troviamo un misto salumi e formaggi con qualche fritto fatto in casa. Di notevole qualità è il baccalà fritto. Divertenti sono le melanzane a grappolo sott’olio.

I primi piatti, alcuni fatti a mano, raccontano quello che è il percorso del ristorante.

I secondi piatti assecondano il pescato locale e prediligono buoni pezzi di carne selezionata e attentamente cotta.

Tanta tradizione e storia di una grande passione. I dolci vengono preparati con cuore e dedizione. Il Cellaio di Don Gennaro si annovera in quei posti del cuore che non si possono non visitare almeno una volta nella vita.

Il Cellaio di Don Gennaro

Via Raffaele Bosco, 92

80069 Vico Equense NA

3393529394

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento del 4 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

4

4 Novembre: il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno apre le porte agli studenti

Questa mattina l'iniziativa promossa dall'Arma dei Carabinieri "Caserme Aperte"

Tribunale Vallo

Processo per i lavori alla falesia di Camerota: cinque parti civili ammesse

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha ammesso cinque parti civili nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.