Attualità

Ad Auletta torna il Festival dei Murales

L'iniziativa il 28 e il 29 aprile

Omar Domingo Manganelli

26 Aprile 2019

Dopo un anno di pausa, e una nuova location, ritorna il Festival dei Murales – Wine – Food – Arts. Si svolgerà il 28 e 29 Aprile prossimo, ad Auletta, nell’ambito del X° Festival del Carciofo Bianco. La street art mette in moto una ricchezza non solo economica, ma anche sociale per l’intero territorio, origina una sensazione di crescita, di riconquista delle proprie identità culturali.

Sarà l’artista, di fama internazionale, vincitrice di innumerevoli premi, Alessandra Carloni, a realizzare il murale, durante il Festival dei Murales – Wine – Food – Arts.

Il patron del Festival dei Murales, Raffaele Agresti, ci spiega i motivi per cui è stata scelta Auletta per la seconda edizione: “Ci siamo presi un anno di riflessione, dalla prima edizione perchè cercavamo una nuova location che accogliesse il nostro evento, l’abbiamo travata nel Festival del Carciofo Bianco di Auletta, un evento non solo gastronomico, che esalta il qualità del carciofo, ma anche per il lavoro che fa per la promozione culturale e turistica del territorio. Ringrazio il Presidente della Pro loco Auletta, organizzatrice dell’evento, Giuseppe Lupo, per aver accolto il nostro invito, mi auguro che sia l’inizio di una proficua collaborazione” – ha concluso Agresti -.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home