Alburni

Al comune di Roscigno gli oggetti di casa “Eredi Clemente”

La proposta della consigliera Lucia Clemente

Katiuscia Stio

17 Aprile 2019

ROSCIGNO. “Amare significa donare senza nulla aspettarsi in cambio” dichiara Lucia Clemente. Dopo la lunga questione del fabbricato eredi Giuseppe Clemente, occupato dall’ associazione “Le Roscignole”, con presidente Lucia Clemente, consigliera di minoranza, a cui il sindaco Pino Palmieri aveva inviato una diffida per la restituzione delle chiavi, si arriva ad un accordo.

La consigliera Clemente, con una missiva indirizzata Al Sindaco e Ai Consiglieri Comunali del Comune di Roscigno, con consegna delle chiavi dell’immobile, propone di valutare l’uso degli oggetti custoditi nell’immobile “ eredi Clemente “ e di lasciarli in comodato d’uso gratuito al Comune. Proposta che il sindaco Pino Palmieri accetta di buon grado, ringraziando la consigliera per “la scelta”.

Nella giornata di ieri si è provveduto a creare un inventario con tutti i beni mobili di proprietà della Clemente. «Perché sia vero amore non bastano le parole, bisogna che ad esse seguano i fatti. L’amore per “ la mia Roscigno Vecchia “ mi impone un imperativo morale dal quale non posso e non voglio prescindere. Non posso sottrarre a quella casa quanto appartenuto alla mia famiglia e a tutti i Roscignoli, gli oggetti che sono tracce di storia, legami con le radici. Sarebbe un grosso affronto e un atto d’ irriconoscenza alla memoria di tutti quelli che, nati e vissuti nel vecchio borgo, hanno riempito la mia vita facendomi sentire molto amata.- scrive Lucia Clemente- Quanto premesso mi induce alla seguente proposta: Lasciare nella casa tutti gli oggetti in essa contenuti, mediante contrato di comodato d’uso gratuito al comune, affinché roscignoli e visitatori usufruiscano della visione della raccolta fatta con cura negli anni, nell’attesa della costituzione della Fondazione e successiva decisione di una ulteriore donazione a favore della stessa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Torna alla home