Cilento

Torna il palio Vivi San Marco

Appuntamento il 28 aprile

Comunicato Stampa

16 Aprile 2019

SAN MARCO DI CASTELLABATE. Dopo il grande successo dello scorso anno che ha visto trionfare la Contrada di Castellabate Capoluogo, ritorna il Palio Vivi San Marco giunto alla terza edizione. L’evento, organizzato dall’Associazione Vivi San Marco, in collaborazione con le Comunità Parrocchiali di Castellabate, con l’Associazione Marina Piccola e con il patrocinio del Comune di Castellabate quest’anno chiuderà il programma dei festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista.

Il programma del Palio, che si terrà domenica 28 aprile, è molto articolato: si parte alle ore 14:00 con il raduno delle sei squadre in zona Torretta, a seguire, al suon di trombe e tamburi, la sfilata degli Sbandieratori dei Feudi del Cilento.

Durante la sosta in Piazza Comunale le Squadre partecipanti al Palio vengono benedette dal Parroco Don Pasquale Gargione, e con l’arrivo del festoso corteo alle gradinate del Porto si darà il via ufficiale ai giochi, a partire dalle ore 15:00.

Le squadre, in rappresentanza di tutte le Contrade del comune, sono composte da una quindicina di partecipanti ciascuna che si sfidano in varie specialità come il tiro alla fune, la corsa coi sacchi e altri giochi della tradizione popolare, spronati dalla voce del presentatore, Enrico Nicoletta. A contendersi l’ambito Palio le contrade di San Marco, Santa Maria, Castellabate, Ogliastro & Licosa, Lago, Alano.

Al termine della manifestazione sono previste due premiazioni :

– La prima, di carattere sportiva, con la consegna della coppa e i vari premi alle squadre partecipanti al termine dei giochi.

– La seconda, di carattere religioso, in Piazza Comunale alle ore 20:30 con la consegna alla squadra vincitrice da parte del Parroco, Don Pasquale Gargione, dello Stendardo in onore di San Marco Evangelista che rappresenta l’Albo d’oro dei vincitori del Palio. Quest’ultimo risiederà di anno in anno nella contrada vincitrice.

L’evento sarà trasmesso in diretta radiofonica da Radio Castelluccio in FM 92.800 Salerno città e FM 103.200 dalla Costiera Cilentana alla Costiera Amalfitana. Dirette Facebook dell’evento sulla pagina ufficiale della Radio con interviste e interventi durante la manifestazione.

«Come lo scorso anno ricordiamo a tutti i partecipanti che la prima regola è DIVERTIRSI», dichiara il Presidente di Vivi San Marco Antonino Spinelli : «C’è grande attesa e voglia di far bene per una manifestazione come questa, che unisce per una giornata tutte le contrade del nostro comune.» e aggiunge: « Ci teniamo a ringraziare gli sponsor , le partnership che contraddistinguono questa terza edizione e tutti coloro che si stanno impegnando per la buona riuscita dell’evento ”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Torna alla home