Cilento

Capaccio Paestum: Italo Voza presenta i suoi alleati

"No alla dispersione dei voti"

Paola Desiderio

16 Aprile 2019

CAPACCIO PAESTUM. No alla dispersione dei voti, no agli accordi pre ballottaggio, si a una coalizione unica che, fin da ora, quando manca ormai appena un mese e mezzo alle elezioni amministrative, lavorerà compatta al conseguimento di un unico risultato: vincere le elezioni e governare Capaccio Paestum. I motivi che hanno portato a convergere Mauro Gnazzo, Donatella Raeli e Antonio Martorano (assente perché influenzato) nella coalizione di Italo Voza, rinunciando alla propria candidatura a sindaco, sono stati spiegati ieri sera nel corso di un incontro pubblico.

InfoCilento - Canale 79

«Le ragioni che hanno permesso questo matrimonio sono importanti. Abbiamo scoperto di avere idee comuni. – ha spiegato Donatella Raeli – La cosa principale che ci caratterizza è l’amore per questo territorio, un territorio che deve crescere e che ha bisogno di competenze e tanta buona volontà». «La coalizione che sta venendo su è una coalizione eterogenea com’è giusto che sia, nel senso che rappresenta l’intero territorio comunale. – ha aggiunto Oscar Nicodemo che rappresenta la lista Avanti Capaccio Paestum – Ma allo stesso tempo è una coalizione compatta e determinata nell’affrontare una campagna elettorale, riempirla di contenuti e di risposte e perché no, di sentimenti positivi, costruttivi, edificanti. Capaccio Paestum non può rappresentare una sorta di buona uscita ai mestieranti della politica. Nè può essere considerata un’area territoriale da consegnare a un potere esterno voglioso di disporne a proprio piacimento».

«Ho rinunciato al mio io per il noi, perché oggi c’è necessità di una sintesi, perché oggi questo paese vive un pericolo enorme. – ha spiegato Mauro Gnazzo – Io ho scelto Italo Voza sindaco di questo paese perché credo che è colui che oggi può rappresentare la sintesi e dare un messaggio a uomini e donne che vivono e lavorano in questa città. Senza rinunciare alla mia idea progressista-riformista».

«Voglio presentare una persona che mi ha stimolato dal primo momento ad affrontare questa avventura e che è il capo politico della nostra coalizione: Pietro Desimone. – ha esordito il candidato sindaco Voza – Mi sono candidato perché tanti giovani mi hanno invogliato e io avevo fatto altri nomi per questa candidatura, di persone giovani, ma loro hanno insistito perché fossi io a guidare questa coalizione». «Ritengo che la nostra compagine sia la più omogenea, la più giovane di età e quella con le persone più preparate, giovani che hanno l’entusiasmo per fare bene per questo paese, che possono essere ottimi amministratori e per far diventare questo paese un paese normale. – ha detto Desimone – Noi dobbiamo essere all’altezza di amministrare questo paese. Noi partiamo dall’onestà di chi va ad amministrare. E bisogna fare in modo che quando la campagna elettorale sarà finita non vi siano divisioni ma un paese proiettato verso il futuro». «L’obiettivo di noi tutti non è di fare il “primo cittadino” – ha concluso Italo Voza – ma di far sentire tutti i cittadini “primi cittadini” di questo paese».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Torna alla home