Attualità

Sapri: nasce distretto turistico golfo di Policastro

Sono coinvolti i Comuni di Sapri, Vibonati, Ispani, Santa Marina e San Giovanni a Piro

Antonella Capozzoli

14 Aprile 2019

E’ stato stilato un protocollo d’intesa fra i Comuni di Sapri, Vibonati, Ispani, Santa Marina, San Giovanni a Piro con l’obiettivo  di rendere competitivo e attraente il sistema turistico territoriale.

Si tratta, dunque, di un vero e proprio progetto che coinvolge, a vari livelli, tutte le amministrazioni chiamate in causa, avendo a cuore di affrontare le tematiche займ безработным с плохой кредитной историей relative allo sviluppo, alla difesa del territorio, alla salvaguardia ambientale e agli interventi di integrazione relativi ai sistemi della depurazione, nonché a un moderno sistema infrastrutturale e della mobilità.

I partner del progetto si occuperanno, dunque, di immaginare interventi di riqualificazione della costa Sapri-Scario, oltre a porre particolare attenzione alle potenzialità, soprattutto quelle ancora inespresse, della fascia costiera, in modo da rendere il territorio del Golfo di Policastro una destination di grande richiamo turistico. Per fare ciò, i Comuni si adopereranno per la realizzazione di pontili e approdi secondari – e di interventi utili a migliorare la fruizione di servizi e beni – e si impegneranno a creare opere di disinquinamento (depuratori, rete fognante e idrica) , attività di riqualificazione del patrimonio naturale e di potenziamento dei sistemi di strade e percorsi ciclabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home