Cilento

Elezioni a Capaccio Paestum, nuove alleanze

Insieme Voza, Martorano e Nicodemo

Comunicato Stampa

13 Aprile 2019

Elezioni comunali

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, comunicato di Italo Voza, Oscar Nicodemo e Antonio Martorano che annunciano l’alleanza in vista delle prossime elezioni amministrative di Capaccio Paestum.

Ecco il comunicato:

La nostra città vive una stagione di instabilità amministrativa, ha perduto la sua identità, è disorganizzata e povera di servizi, non ha capacità di innovazione, né forza produttiva. Capaccio Paestum, in questo peculiare frangente storico, deve porre le basi per ripartire con nuova energia e affermare un’idea moderna di governo della città che dia finalmente reali opportunità di lavoro, artistiche, professionali e d’impresa a tutti. Queste sono le ragioni per cui il movimento “Adesso Capaccio Paestum”, il gruppo “Rinascenza” e la coalizione che sostiene “Italo Voza Sindaco” hanno deciso di proporsi insieme alle elezioni del prossimo 26 maggio. Proporranno un programma di rigenerazione politica, amministrativa, sociale ed economica per riaffermare principi di dignità, responsabilità, onestà e rigore, volto a rendere la vita di tante famiglie più agevole e sicura, e Capaccio Paestum accogliente, disponibile e solidale, amministrata in maniera pulita e trasparente. L’accordo raggiunto, programmatico e di governo, è un atto di responsabilità necessario nei confronti del luogo che abitiamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi ricorre l’anniversario della scomparsa di Francesco Mastrogiovanni, “il maestro più alto del mondo”

Era il 4 agosto del 2009 quando Francesco Mastrogiovanni, maestro elementare di Castelnuovo Cilento, spirò presso l'ospedale "San Luca"

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Guardia Costiera, lotta all’abusivismo sul litorale cilentano: sequestri tra Acciaroli, Ascea e Pioppi

I sequestri e le sanzioni si inseriscono nell'operazione "Mari e Laghi sicuri 2025”

Agropoli, ecco la “Festa dell’identità Saharawi”: alla scoperta di un popolo dimenticato

L’iniziativa, che si tiene simultaneamente in diverse città italiane, ha visto una partecipazione sentita e numerosa

Ascea intensifica i controlli contro le case vacanza abusive: sanzioni e denunce

I controlli hanno portato alla luce numerose violazioni in materia amministrativa, fiscale e penale.

Chiara Esposito

04/08/2025

Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda

L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale

Fabrizio Bentivoglio al Festival Segreti d’Autore: il grande cinema a Sessa Cilento

La direttrice artistica Nadia Baldi ha dialogato con l'artista intervenuto a Palazzo Coppola a Valle di Sessa Cilento, a seguire la proiezione del film "Lascia perdere, Johnny!" diretto dallo stesso Bentivoglio

Nuovo incendio a Casal Velino: intervento immediato dei soccorsi

Il rogo ha interessato la località Ardisani. La situazione ha destato particolare preoccupazione per la vicinanza di alcune abitazioni.

Chiara Esposito

04/08/2025

Giungano: conto alla rovescia per la XIX edizione della “Festa dell’antica pizza cilentana”

La festa è in programma dal 6 all'11 agosto, ecco il programma completo

Agropoli: Giuseppe Cammarota commenta la sua nomina ad assessore

"Abbiamo un problema al Fortino che dobbiamo risolvere, quindi la massima attenzione sarà su questo intervento per il quale abbiamo già il progetto esecutivo"

Policastro Bussentino, ladro manomette l’accettatore del distributore di benzina: ingente il bottino

Ad accorgersi dell'avvenuto furto è stato il gestore del distributore di benzina al suo arrivo intorno alle 7:30 della mattinata odierna

Delegazione di Sapri si mobilita per difendere l’ospedale, De Luca contro il Ministero: “Di fronte ad un muro di gomma”

Uno dei temi centrali è stato la questione dei punti nascita. De Luca ha ribadito la richiesta formale di deroga pendente dal 2023, ma anche su questo fronte il Ministero ha risposto in modo evasivo

Torna alla home