Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Troppi rifiuti: Vatolla rischia di uscire dal percorso della Via Silente
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Troppi rifiuti: Vatolla rischia di uscire dal percorso della Via Silente

Troppi rifiuti, la via Silente potrebbe tagliare Vatolla dal suo percorso

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Aprile 2019
Condividi

PERDIFUMO. Troppi rifiuti, la Via Silente potrebbe bypassare Vatolla. Ad annunciarlo Simona Ridolfi, presidente dell’associazione che ha ideato e porta avanti il progetto del più importante percorso cicloturistico del Sud Italia.

Rifiuti nel verde, a rischio il percorso della Via Silente

Motivo di una così drastica decisione? I rifiuti. In più punti del territorio sono presenti microdiscariche. L’ultima segnalazione è arrivata ieri: invasa di immondizia un un’area verde tra Mercato Cilento e Vatolla. Proprio Simona Ridolfi, però, evidenzia come questo (leggi qui) non sia un caso isolato e amareggiata racconta della presenza di altre aree dove è possibile trovare rifiuti abbandonati nel verde, in particolare plastica.

Non una bella immagine, soprattutto per i turistici che da ogni parte d’Italia vengono a conoscere il Cilento e decidono di percorrerlo in bicicletta. Eppure siamo nel territorio del Parco e la natura dovrebbe essere incontaminata e preservata. Ma gli incivili sono sempre in azione.

“Da presidente dell’associazione che gestisce il progetto Via Silente – dice Simona Ridolfi – sto prendendo in seria considerazione l’idea di tagliare Vatolla dal tracciato. Sarebbe un peccato ma mandare persone in giro per un Parco Nazionale e ritrovarsi di fronte a certi scenari è quanto meno paradossale”.

Tanti cittadini di Perdifumo si rivolgono ora alle istituzioni, al Parco e al Comune, affinché intervengano per la pulizia in vista della stagione estiva e provvedano anche ad aumentare i controlli per reprimere comportamenti simili.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image