Attualità

Montano Antilia, laboratori e stage per 20 giovani

Pubblicato il bando per l'ammissione di giovani alle attività laboratoriali e di stage retribuiti

Comunicato Stampa

9 Aprile 2019

Nell’ambito del progetto T.I.C. Territorial Identity Card, a valere sul programma regionale Benessere Giovani Organizziamoci – POR Campania FSE 2014-2020”, il Comune di Montano Antilia, in partenariato con Associazione Giovanile Cilento Youth Union, Pro Loco di Montano Antilia, Istituto Comprensivo Statale di Rofrano, Coop. Exsarco Onlus s.c.s, Jepis Bottega e Mediatica srls, ha divulgato lavviso pubblico teso alla selezione di 20 giovani (16-35 anni) del Comune di Montano Antilia, del Cilento e della Campania.
I laboratori polivalenti previsti dal progetto si dedicano all’aggregazione e all’inclusione attiva dei giovani mediante un’azione formativa orientata all’acquisizione di strumenti idonei a stimolare la creatività e lo spirito d’impresa , che favoriscano l’avvio di una start-up innovativa costruita ad hoc sulle esigenze specifiche del contesto economico, culturale e identitario di riferimento, seguendo un approccio qualificato e manageriale.

Le attività si svolgeranno presso la struttura che ospita il Museo del Gioco e del Giocattolo Povero di Massicelle.

Le stesse prevedono:
LABORATORIO PER PERCORSI DI SOSTEGNO E ACCOMPAGNAMENTO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA E AL LAVORO AUTONOMO, rivolto a giovani che abbiano un’idea d’impresa , segnatamente nei settori del turismo culturale, impresa artigianale, gestione dell’accoglienza e dell’offerta turistica, marketing territoriale. Moduli:
▪Itinerario pratico per l’imprenditorialità giovanile inclusiva;
▪Marketing digitale e Management del Turismo Culturale e Sostenibile;
▪Organizzazione di eventi e gestione di pacchetti turistici/culturali ad hoc – Destagionalizzazione e continuità del flusso turistico sul modello dell’Ecomuseo;
▪Strumenti innovativi di finanziamento e auto finanziamento per l’impresa, focus su Crowdfunding.
LABORATORIO EDUCATIVO E CULTURALE, per promuovere attività di animazione giovanile per la crescita personale e l’integrazione sociale dei giovani. Tale macro laboratorio si articolerà nei seguenti moduli:
▪Scrittura creativa, Digital storytelling e catalogazione multimediale giochi della tradizione: I narratori del territorio tra passato, presente e futuro (sostenibile);
▪Riscoperta del valore nobile della Manualità: tradizioni ludiche, artigianato e creatività;
▪Promozione e internazionalizzazione delle attività. Il Museo al centro della mobilità apprenditiva europea e del Servizio Volontario Europeo.
LABORATORIO ESPERENZIALE, consentirà a 6 giovani, selezionati successivamente dal Comune tra i partecipanti più motivati, di prendere parte in tirocini retribuiti presso le due imprese del partenariato Jepis Bottega e Mediatica srls, finalizzati alla acquisizione di abilità pratiche nel settore del marketing territoriale e della comunicazione d’impresa.

Scadenza per presentare la candidatura 8 maggio 2019. Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione e per scaricare il bando si può consultare la sezione notizie del sito istituzionale del Comune di Montano Antilia al seguente link: http://www.montanoantilia.gov.it/Notizie/novusact/viewarticle/articleid/32

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home