Attualità

Cilento: incubo siccità per l’estate 2019

Allarme siccità: poche piogge nell'arco del 2019. Ecco la situazione

Fiorenza Di Palma

8 Aprile 2019

Rischio siccità per il 2019, così come avvenuto due anni fa. Le precipitazioni registrate tra gennaio e marzo, infatti, sono simili proprio a quelle del 2017, circa 277millimetri. A lanciare l’allarme anche il geologo e senatore 5 Stelle Franco Ortolani: “se non ci sarà un notevole recupero pluviometrico (servono i 40 giorni di pioggia) tra aprile e giugno dovremo affrontare una nuova crisi idrica nell’estate 2019”, avverte l’esperto.

“La ricarica degli acquiferi carbonatici che ci alimentano gratuitamente di acqua potabile non sta andando bene – spiega – Alla stazione di Montevergine ubicata sull’acquifero carbonatico del Monte Partenio a 1284 di altezza, dall’inizio dell’anno 2019 sono caduti 365 mm di pioggia e circa 1 m di neve. Si tenga presente che in un anno le precipitazioni piovose sono di almeno 1500 mm. Tra aprile e dicembre 2019, pertanto, dovrebbero precipitare circa 1250 mm di pioggia”. “Di solito – ricorda però l’esperto – le piogge tra giugno e agosto sono scarse per cui in 6 mesi (aprile, maggio,settembre, ottobre, novembre e dicembre) dovrebbero precipitare circa 200 mm di pioggia al mese mediamente. L’anno scorso nello stesso periodo (da gennaio a marzo) erano precipitati almeno 200 mm in più”.

I dati evidenziano la complessità della situazione. In Cilento, in realtà, rispetto al 2017, la Consac (la società che gestisce il servizio idrico sul territorio) ha fatto dei passi avanti: potenziato il servizio idrico ad Ascea, nuovi pozzi nei comuni di Camerota (nella frazione di Licusati) e San Giovanni a Piro. Resta il problema delle perdite: “Quanti acquedotti sono stati riparati rispetto alla crisi del 2017?”. Questo è l’interrogativo che si pone Ortolani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home