Eventi

Polla coinvolge i giovani per le domeniche al museo

L'iniziativa domenica 7 aprile

Vincenza Alessio

6 Aprile 2019

Convento Sant'Antonio di Polla

Torna il consueto appuntamento con le domeniche al museo proposte dall’ Associazione “Lilium” di Polla con il patrocinio del Comune.
Domenica 7 aprile, però, la visita ai luoghi pollesi diventerà più interattiva, grazie al coinvolgimento dei più giovani attraverso le iniziative #nonrifiutiamoci e #leggiamoincompagnia.
In particolare, negli orari di apertura dei centri di cultura pollesi (Convento Sant’Antonio, Chiesa San Nicola dei Latini, Museo Civico insteia e Cappella Palmieri), i bambini e i ragazzi dai 0 ai 15 anni che porteranno una lattina e una bottiglia di plastica riceveranno in cambio un libro offerto dalla libreria “Ex libris Café, promotrice dell’iniziativa #nonrifiutiamoci.
Alle ore 17.00 tutti i presenti si riuniranno nel chiostro del Convento per leggere in compagnia.

Con questa giornata si realizza, in questo modo, il primo evento culturale
“Città che legge” istituito con il patto locale della lettura tra Comune e Associazioni.

Inoltre, saranno prese le iscrizioni per un prossimo corso di riciclo.
“Lo scopo di queste iniziative è quello di far avvicinare sempre più persone alla conoscenza e alla promozione del nostro territorio in modo da viverlo con maggiore consapevolezza” dichiara Teresa Calvino, Presidente dell’Associazione “Lilium”.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la pagina Facebook “Associazione Lilium Polla” o chiamare al numero 3201599269.

Di seguito gli orari per le visite:
Chiesa San Nicola dei Latini (15:00-17:00)
Convento Sant’Antonio, Museo Civico insteia e Cappella Palmieri (11:00-13:00/ 15:00-17:00)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Torna alla home