Attualità

Digital Marketing per l’ospitalità extra alberghiera

L’incontro svoltosi ad Agropoli è stata occasione di approfondimento sui temi degli investimenti in promozione e competenze digitali da parte degli operatori del settore turistico.

Giuseppe Di Vietri

2 Aprile 2019

Il settore dell’ospitalità alberghiera ed extra alberghiera è estremamente mutato nell’ultimo decennio: questi due mondi, dopo essersi sviluppati indipendentemente, hanno iniziato a contaminarsi ed a convergere verso modelli di business simili, fondati su una forte presenza online. Per questo oggi lavorare in questo ambito richiede sempre maggiori investimenti e competenze digitali per restare sul mercato, necessarie anche per chi non fa della ricettività la propria attività principale. Un effetto ulteriore di questa rapida evoluzione degli ultimi anni è stata la consequenziale emersione di fabbisogni formativi i quali rappresentano una debolezza, non solo del singolo operatore ma della destinazione turistica nel suo complesso.

Di questi temi abbiamo parlato domenica 24 marzo nella suggestiva cornice del Castello di Agropoli con un incontro promosso da Genius Loci Cilento, associazione che opera nell’ambito dello sviluppo locale a base culturale, ViviCilentoOspitalità e servizi per il turismo di Agropoli ed ArtProject.it di Vallo della Lucania, agenzia esperta nella comunicazione visiva e nel marketing online. L’occasione è stata data dalla presentazione del libro scritto da Domenico Palladino, giornalista e consulente in web marketing nei settori del turismo, dell’enogastronomia e dell’organizzazione di eventi, originario di Vallo della Lucania e oggi autore del libro “Digital Marketing extra alberghiero: strategie smart per riempire tutto l’anno case vacanza e hotel“; primo volume di una collana della Hoepli dedicata interamente al turismo in uscita a metà a aprile che l’autore propone come una piccola guida strategica per operatori professionali e non. L’iniziativa, che ha visto la gradita presenza del sindaco Adamo Coppola e dell’assessore Franco Crispino, è stata una occasione di approfondimento su alcuni punti (strategici e tecnici), su un argomento troppo spesso sottovalutato nel nostro territorio, in cui la formazione dei proprietari di strutture turistiche sull’argomento web e comunicazione online è oggi di fondamentale importanza per la conquista di interesse e fiducia dei potenziali clienti e, non di meno, per il rafforzamento della destinazione nel suo complesso.

Nel vivace dibattito, condotto dall’autore e da Stefano Poggioli di ArtProject.it, è emersa la necessità di dotarsi di siti internet e di infrastrutture digitali che rispondano alle effettive necessità dell’area di riferimento, perché un tipo di sito web ottimo per un B&B di Chioggia piuttosto che un hotel di Mondovì, può non essere funzionale per le esigenze di una struttura ricettiva del Parco del Cilento. Ma si è parlato anche di altri aspetti interessanti per capire come dotarsi di un sito performante, come ad esempio l’ottimizzazione per i motori di ricerca che consente di essere meglio posizionati tra i risultati delle ricerche e, ancora, si è parlato anche delle possibilità offerte dalla raccolta dati che oggi rappresentano uno  strumento per la comprensione del proprio cliente e di fondamentale importanza per la conquista di interesse e fiducia dei potenziali clienti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home