Attualità

Impianto di compostaggio a Castelnuovo, Ortolani: “Cilento incompatibile”

Impianto di Compostaggio a Castelnuovo Cilento? Incompatibile

Luisa Monaco

2 Aprile 2019

CASTELNUOVO CILENTO. Continua a far discutere la proposta di realizzare un impianto di compostaggio nel Cilento. Il Comune di Salento ha già detto no, Casal Velino attende di studiare il progetto (leggi qui), mentre il sindaco di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida, va avanti senza ripensamenti. Sul caso è intervenuto anche il senatore del Movimento 5 Stelle Franco Ortolani, geologo e grande conoscitore del comprensorio cilentano, cui si è dedicato in più occasioni. Anche lui non manca di esprimere perplessità sull’opera.

Impianto di Compostaggio, le perplessità del senatore Ortolani

“Castelnuovo Cilento produce circa 300 tonnellate di umido all’anno mentre il nuovo impianto di compostaggio progettato tratterebbe 30000 tonnellate annue, praticamente i rifiuti umidi di tutti gli abitanti del Cilento”, spiega il parlamentare. Ortolani ricorda che esistono impianti di varie dimensioni, realizzati anche in base alle caratteristiche ambientali del territorio.

“Convenienza industriale ma non ambientale”

Franco Ortolani

“Circa l’impianto progettato a Castelnuovo Cilento si tratta di convenienza industriale ma non ambientale – evidenzia – in un’area banale ambientalmente può andare bene un grande impianto; in area protetta e di pregio ambientale come il Cilento, ad esempio, è incompatibile un grande impianto”. Insomma secondo l’esperto un impianto di compostaggio da 30000 tonnellate in un’area circondata dal Parco sarebbe del tutto ingiustificato.

Ortolani, in conclusione, si pone una domanda: “Chi amministra le pubbliche istituzioni da quelle elettive al Parco sanno benissimo che un Parco Naturale Nazionale è un valore aggiunto al territorio se lo si tutela e lo si valorizza; secondo questi amministratori un impianto industriale di grande dimensioni serve a chi? All’ambiente, oppure ad un semplice calcolo economico come se si trattasse di un’area banale ambientalmente?”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home