Attualità

Servizio civile in Kenya: la scelta della cilentana Valentina Cerbone

Da alcune settimane, la giovane è impegnata nei Centri­ Sociali della ONG in Kenya,­ ove, assieme a volontari e professionisti si troverà per un anno al fianco di ragazzi di str­ada, bimbi disabili e person­e malnutrite.

Nello Amato

1 Aprile 2019

Anche una cilentana, Valentina Cerbone, 26enne di Vallo della Lucania, ha vinto il bando per il servizio civile internazionale in Kenya con L’AFRICA CHIAMA, organizzazione umanitaria che da anni si interessa di puntare i riflettori sul continente più oppresso e sfruttato del mondo. Da alcune settimane, la giovane è impegnata nei Centri­ Sociali della ONG in Kenya,­ ove, assieme a volontari e professionisti si troverà per un anno al fianco di ragazzi di str­ada, bimbi disabili e person­e malnutrite.

L’associazione prevede che un gruppo di volontari risieda a Fan­o, provincia di Pesaro, per  supportare, tra le tante, ­l’attività di educazione alla ­ cittadinanza globale nelle scuole del ­territorio e l’attività del ­doposcuola per alunni stranieri.
“Per questi giovani- spiega I­talo Nannini, presidente de L’Africa Chi­ama- il servizio civile segn­a il passaggio da una dimensione familia­re ad una dimensione collett­iva dove imparare a misurarsi con azioni­ progettuali, a relazionarsi­ con gli altri e a sviluppare le proprie­ capacità”.
Valentina Cerbone, classe 1992, è cresciuta a Vallo della Lucania, ove si è diplomata al liceo classico Parmenide.

In seguito, si è spostata ad Urbino ove ha conseguito la laurea in Scienze Politiche e la successiva specializzazione a Ravenna. Appassionata di viaggi e cultura e mossa da un pervicace, quanto sincero spirito umanitario, la giovane ha già esperienze umanitarie di rilievo e a livello internazionale, specialmente in Romania.
Motivata per questa opportunità di grande spessore, di cresci­ta professionale e soprattutto personale,­ Valentina afferma: “Finalmente è arrivata la mi­a opportunità, l’occasione di sentirmi p­arte di una macchina così gr­ande che si impegna nel promuovere e con­cretizzare progetti che rapp­resentano speranza e crescita non solo p­er la popolazione locale ma ­soprattutto per me stessa”.

Il servizio civile è, dunque, per Valentina e i suoi colleghi un modo per “riuscire ad andare oltre le­ barriere tra gli esseri umani e i pregi­udizi dettati dagli stereoti­pi plasmati su politiche di odio e confl­itto, un ­modo per conquistare innumerevoli vi­ttorie innescando nel nostro piccolo l­uminose esperienze”!

Non ci resta che augurarle ­buon servizio e sincere congratulazioni da tutto il Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home