Attualità

Bcc Aquara e Planet Beverage insieme per “Cilento Wine”

Si è svolto nei giorni scorsi, presso la Tenuta Porta Ventura a Roccadaspide, “Cilento Wine”, l’incontro dedicato alla degustazione dei vini che ha visto protagoniste alcune delle migliori cantine salernitane.

Comunicato Stampa

1 Aprile 2019

Si è svolto nei giorni scorsi, presso la Tenuta Porta Ventura a Roccadaspide, “Cilento Wine”, l’incontro dedicato alla degustazione dei vini che ha visto protagoniste alcune delle migliori cantine salernitane. L’evento ha visto la combinazione vincente della Banca di credito cooperativo di Aquara e dell’azienda Planet Beverage che insieme hanno organizzato l’evento di promozione dei vini cilentani. All’evento ha preso parte anche il giornalista Rai, Rino Genovese, sempre molto attento alla valorizzazione dei territori interni della Campania.

«La Bcc di Aquara – ha detto Marino – è amica di tutte le case vinicole del Cilento. La banca vuole contribuire alle rete di rapporti già esistenti tra i produttori che, con buon senso, fanno rete perché hanno capito che collaborare aiuta a fortificare il valore economico delle etichette locali. Da parte nostra – ha detto ancora Marino – c’è la massima disponibilità a comprendere le loro esigenze ed agire con azioni concrete a rilanciare ulteriormente il vino cilentano. Cilento Wine è di sicuro una delle iniziative che vuole contribuire in tal senso».

Il progetto “Cilento Wine”, nato nel 2012 dall’incontro della Bcc di Aquara, da sempre attenta alla valorizzazione delle risorse ed attività produttive del territorio, con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, e la Planet Beverage, azienda di distribuzione food&beverage che copre l’intero territorio campano, mira a dare aiuto concreto alla diffusione della produzione vinicola cilentana a livelli sempre più ampi, favorendo il consumo consapevole e la conoscenza delle realtà stesse.

La serata ha visto la degustazione dei vini del Cilento accompagnati da piatti agri-gourmet preparati con prodotti del territorio, nonché la preparazione della pizza gourmet a cura di “Capperi…che Pizza”. Le preparazioni culinarie sono state realizzate da una stella emergente della cucina cilentana, l’agrichef Giuseppe Croce di Tenuta Porta Ventura, ideatore dell’iniziativa di promozione delle ricette cilentane, l’Aperitivo Agricolo Cilentano.
Ancora una volta, dunque, la Bcc di Aquara si mostra vicina alle realtà del territorio facendo unione con le aziende vitivinicole del Cilento attraverso azioni di promozione sul territorio locale.

LE AZIENDE PARTECIPANTI

Viticoltori De Concilis, Azienda agricola Botti Carmine, Azienda Marino, Azienda vitivinicola Alfonso Rotolo, Azienda agricola Tenuta Mainardi, Casa vinicola Cuomo, Tenute del Fasanella, Azienda Cardosa, Cantine Rizzo, Azienda agricola Belrisguardo Srl, Azienda Agricola San Salvatore, Le cantine dei nonni di Doto Michele, Azienda agricola Verrone, Società agricola Albamarina, Azienda vitivinicola di Carlo Polito e l’Azienda agricola San Giovanni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home