• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bcc Aquara e Planet Beverage insieme per “Cilento Wine”

Si è svolto nei giorni scorsi, presso la Tenuta Porta Ventura a Roccadaspide, “Cilento Wine”, l’incontro dedicato alla degustazione dei vini che ha visto protagoniste alcune delle migliori cantine salernitane.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 1 Aprile 2019
Condividi

Si è svolto nei giorni scorsi, presso la Tenuta Porta Ventura a Roccadaspide, “Cilento Wine”, l’incontro dedicato alla degustazione dei vini che ha visto protagoniste alcune delle migliori cantine salernitane. L’evento ha visto la combinazione vincente della Banca di credito cooperativo di Aquara e dell’azienda Planet Beverage che insieme hanno organizzato l’evento di promozione dei vini cilentani. All’evento ha preso parte anche il giornalista Rai, Rino Genovese, sempre molto attento alla valorizzazione dei territori interni della Campania.

InfoCilento - Canale 79

«La Bcc di Aquara – ha detto Marino – è amica di tutte le case vinicole del Cilento. La banca vuole contribuire alle rete di rapporti già esistenti tra i produttori che, con buon senso, fanno rete perché hanno capito che collaborare aiuta a fortificare il valore economico delle etichette locali. Da parte nostra – ha detto ancora Marino – c’è la massima disponibilità a comprendere le loro esigenze ed agire con azioni concrete a rilanciare ulteriormente il vino cilentano. Cilento Wine è di sicuro una delle iniziative che vuole contribuire in tal senso».

Il progetto “Cilento Wine”, nato nel 2012 dall’incontro della Bcc di Aquara, da sempre attenta alla valorizzazione delle risorse ed attività produttive del territorio, con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, e la Planet Beverage, azienda di distribuzione food&beverage che copre l’intero territorio campano, mira a dare aiuto concreto alla diffusione della produzione vinicola cilentana a livelli sempre più ampi, favorendo il consumo consapevole e la conoscenza delle realtà stesse.

La serata ha visto la degustazione dei vini del Cilento accompagnati da piatti agri-gourmet preparati con prodotti del territorio, nonché la preparazione della pizza gourmet a cura di “Capperi…che Pizza”. Le preparazioni culinarie sono state realizzate da una stella emergente della cucina cilentana, l’agrichef Giuseppe Croce di Tenuta Porta Ventura, ideatore dell’iniziativa di promozione delle ricette cilentane, l’Aperitivo Agricolo Cilentano.
Ancora una volta, dunque, la Bcc di Aquara si mostra vicina alle realtà del territorio facendo unione con le aziende vitivinicole del Cilento attraverso azioni di promozione sul territorio locale.

LE AZIENDE PARTECIPANTI

Viticoltori De Concilis, Azienda agricola Botti Carmine, Azienda Marino, Azienda vitivinicola Alfonso Rotolo, Azienda agricola Tenuta Mainardi, Casa vinicola Cuomo, Tenute del Fasanella, Azienda Cardosa, Cantine Rizzo, Azienda agricola Belrisguardo Srl, Azienda Agricola San Salvatore, Le cantine dei nonni di Doto Michele, Azienda agricola Verrone, Società agricola Albamarina, Azienda vitivinicola di Carlo Polito e l’Azienda agricola San Giovanni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.