Attualità

A Sapri si presenta il progetto MOVI-MENTI

L'obiettivo generale del progetto è mettere in condizione i minori, in particolare quelli in situazione di svantaggio socio-economico, di fare esperienze educative attivanti e motivanti

Comunicato Stampa

1 Aprile 2019

Sapri panorama

Venerdì 5 aprile alle ore 16.30, presso i locali del Comune di Sapri, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto multiregionale “Movi-Menti: menti, corpi, comunità in movimento”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto, oltre alla Regione Campania (territori di Salerno e Sapri) coinvolge altre quattro regioni italiane: Valle d’Aosta, Piemonte (Canavese), Liguria (Tigullio) e Sicilia (Val di Noto) per un complessivo di circa 50 partner territoriali uniti contro la povertà educativa

MOVI-MENTI, che ha una durata triennale, è un progetto che nasce dal basso e dalla stretta collaborazione tra Fondazioni di comunità, cooperative sociali e consorzi di cooperative di riferimento dei rispettivi territor., facendo rete tra territori marginali, lontani dai grandi centri urbani dove tendono a concentrarsi le capacità progettuali e di conseguenza le risorse.

L’obiettivo generale del progetto è mettere in condizione i minori, in particolare quelli in situazione di svantaggio socio-economico, di fare esperienze educative attivanti e motivanti migliorando le loro capacità cognitive e relazionali con conseguente impatto positivo sull’esperienza scolastica e diminuzione del rischio di abbandono e devianza. La comunità educante sviluppa una “cultura dell’infanzia” con la partecipazione di scuola, servizi, famiglie, terzo settore, cittadini.

Sul territorio campano saranno coinvolti diversi enti e organizzazioni: Fondazione Comunità Salernitana Onlus (referente regionale), Scuola secondaria I grado Monterisi, Istituto Comprensivo Dante Alighieri, Associazione Croce del Sud, Associazione Operatori di Pace Onlus, Lega Navale Italiana sez. Salerno, Cooperativa sociale Il Girasole, Società di solidarietà sociale – Società cooperativa sociale Sorriso.

Nello specifico del territorio di Sapri verranno realizzate diverse attività di progetto grazie alla collaborazione dell’Istituto comprensivo Dante Alighieri, della Fondazione della Comunità Salernitana onlus, dell’Associazione Operatori di Pace onlus e di Cinemovel Foundation.

La Fondazione della Comunità Salernitana è impegnata quotidianamente a migliorare la vita della comunità lavorando in rete e mettendo in gioco differenti attori sociali e risposte innovative ai nuovi e crescenti bisogni che arrivano dal basso. E’ questa di fatto la mission di una fondazione: essere al fianco della comunità, per trovare, proporre e fornire giuste soluzioni.

Nello specifico l’associazione Operatori di Pace Onlus promuoverà azioni tese alla costruzione di una vera e propria “comunità educante”, rafforzando le relazioni, stimolando la presa in carico dei soggetti più deboli, valorizzando la politica della reciprocità, proponendo laboratori CREATIVI, scambi regionali, promuovendo iniziative integrate e innovative in ambito scientifico, artistico e sportivo, sia dentro che fuori alla scuola,  in orario scolastico ed extra-scolastico, per una presa in carico globale del minore, mettendo a valore le risorse del territorio.

Tra le diverse attività figura anche l’intervento di Cinemovel Foundation che realizzaerà il laboratorio “La Scatola Magica”, ovvero attività cinematografiche per avvicinare giovani da 11 a 14 anni alle tecnologie audiovisive e multimediali e alla cultura visiva. Tale azione svilupperà attività di video-making e animazione intorno a temi legati a scienza e tecnologia. Ogni laboratorio, della durata di 40 ore, coinvolgerà 30 partecipanti, e sarà condotto da 4 formatori (sceneggiatori, registi e video-makers) per la realizzazione di prodotti audiovisivi. Nel corso dell’anno scolastico, inoltre, La Scatola Magica entrerà nelle scuole coinvolte e a fine percorso sarà realizzato un Festival che farà sintesi del lavoro svolto.  Il Festival sarà dedicato alla disseminazione e condivisione dei video realizzati nell’estate e permetterà di attivare un processo di scambio e confronto tra i territori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Torna alla home