• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondi per i musei campani: beffati quelli di Cilento e Diano

Tre i progetti per i musei ritenuti idonei ma non finanziati per carenza di fondi. Uno escluso

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 23 Marzo 2019
Condividi

La Regione Campania ha approvato le graduatorie per l’assegnazione dei contributi a istituzioni museali di enti locali e di interesse locale. L’avviso pubblico per l’accesso ai contributi risale all’ottobre scorso. I fondi dovevano essere assegnati ad attività e servizi finalizzati allo sviluppo e valorizzazione dei musei e delle Raccolte.

Fondi per i musei: gli idonei

Idonei il Museo della Bussola di Amalfi, il Museo Irpino e il Museo Civico di Maddaloni; fondi, inoltre, vanno ai Comuni di Caserta, Ravello e Capodrise (solo parzialmente), ai musei Correale di Terranova a Sorrento, Emblema di Terzigno, a quelli napoletani del Tesoro di San Gennaro a Napoli e il Cantastorie, a quello del Pio Monte della Misericordia, all’Archivio storico del San Carlo e delle Arti Sanitarie e della Storia della Medicina. Infine fondi alla Mediateur Scarl di Cava, alla Coop Ideas di Benevento e all’ICP Storia della resistenza di Napoli.

I musei di Cilento e Vallo di Diano

Idonei ma non finanziabili per esaurimento di fondi il museo Joe Petrosino di Padula, l’antiquarium di Roccagloriosa, il museo Insteia di Polla. Escluso dai fondi il museo della Diocesi di Teggiano in quanto l’istanza è stata presentata oltre i termini previsti. Nessun Ente del comprensorio ammesso nella graduatoria relativa ai soggetti di Interesse Locale;

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepadulapadula notiziepollapolla notizieroccagloriosaroccagloriosa notizieteggianoteggiano notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Albero

“Festa dell’Albero” 2025: appuntamenti il 21 novembre in diversi centri del Cilento

Sono diverse le iniziative anche nel Cilento per la "Festa dell'Albero". A…

Stio Municipio

Sostenibilità ambientale: Stio si candida a diventare Comune Virtuoso 2025

Stio tra gli 89 comuni approdati alla fase finale del Premio che…

Ospedale

Incidente in A2 nei pressi di Campagna: muore motociclista

L’uomo si è scontrato per cause da accertare contro un camion, trasferito…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.