Cilento

Castellabate: botta e risposta Spinelli – Maurano

Scontro dopo l'ultimo consiglio comunale

Redazione Infocilento

17 Marzo 2019

“Si percepisce dalle parole che scrivono e dagli aggettivi che accompagnano i riferimenti alla mia persona che agli Amministratori proprio non va giù che ci sia qualcuno che informa i cittadini in maniera puntuale, precisa e chiara su quello che succede a livello politico ogni giorno e che inevitabilmente si ripercuote sulla vita di tutti”. Botta e risposta tra il sindaco Spinelli e il consigliere Maurano. Quest’ultimo attacca ancora dopo l’ultimo consiglio comunale: “Un piano tariffario TARI di oltre 3 milioni di euro (3.220.000 per essere precisi) non può essere un vanto ma è la dimostrazione di come per continuare a fare clientelismo politico si è disposti ad aumentare le tasse ai cittadini.
Un costo del servizio così elevato e fuori media rispetto agli altri Comuni e in questi anni non si è raggiunta nemmeno la percentuale minima di raccolta differenziata. Siamo, purtroppo, al misero dato del 54%. È come pagare una Ferrari e farsi superare da una 126.
Per non parlare del crescente dato dell’evasione che il Sindaco utilizza come scusante ma che in realtà certifica un doppio fallimento della sua attività amministrativa. Da un lato, infatti, c’è un’incapacità nel recupero delle somme, nonostante l’istituzione di un’avvocatura interna che ci costa migliaia di euro l’anno ,e dall’altro lato si evidenzia come il continuo aumento di tasse perpetrato negli anni dall’Amministrazione Spinelli porti solo all’impossibilità dei cittadini di pagare. Infatti o pagano il Comune o mettono il piatto a tavola”.

“Nella sua risposta – prosegue Maurano – il Sindaco cita dati e percentuali di diminuzione per i nuclei familiari composti da una sola persona. Ma non dice che in questi due anni il costo della TARI per queste utenze è stato il doppio, frutto di una “irregolarità” contabile e amministrativa utilizzata  dall’Amministrazione per far quadrare i conti.
Non smentisce (perché gli atti parlano chiaro) l’aumento della TARI per i nuclei familiari composti da 2,3 e 4 persone e soprattutto per tutte le attività commerciali del Comune di Castellabate. PER TUTTE, nessuna esclusa.
Vogliamo parlare delle agevolazioni previste nel regolamento TARI? Bene. Chi compra una compostiera per ottenere il 20% di riduzione della tariffa deve presentare anche la planimetria o la relazione di un tecnico abilitato. In pratica per ottenere 20 euro di sconto si devono pagare 50 euro di tecnico. A voi sembra conveniente? Nessuna agevolazione per le famiglie con ISEE basso e per i giovani che gestiscono un’attività. NIENTE. Eppure avevo proposto questi emendamenti supportati dall’art. 29 del Regolamento delle adunanze del Consiglio Comunale, che non fa distinzione tra emendamenti contabili ed altri tipi di emendamento. Possibile che dopo 30 anni di politica il Sindaco vada in difficoltà su queste normali procedure di Consiglio? Ora capisco perché non dà il diritto di replica in Consiglio Comunale. Perché non conosce approfonditamente gli argomenti che gli uffici preparano”. Maurano torna anche sulle opere pubbliche: “Chi deve tacere sulle opere pubbliche è proprio il Sindaco, in quanto come unico esempio porta un’opera esistente ancora solo sulla carta. Dopo 8 anni Castellabate presenta un ritardo infrastrutturale ( palazzetto dello sport, cineteatro, parcheggi, depurazione, fognature) rispetto agli altri Comuni che non è giustificabile. In questi anni si son fatti solo marciapiedi, ripavimentazioni e muri di contenimento in cemento. Milioni di soldi pubblici e nessuna infrastruttura che abbia cambiato l’economia e il tessuto sociale del nostro territorio.
Volete sapere perché ho espresso voto contrario alla Delibera del Polo Scolastico?
Perché negli atti c’è scritto che il Polo Scolastico porterà alla chiusura di altri edifici scolastici presenti nelle frazioni. Questo vuol dire che la microeconomia delle frazioni verrà completamente annientata. In più si progetta un’opera senza prima urbanizzare la zona. Infatti l’unica via di collegamento al momento è una stradina. Immaginate che congestionamento di traffico si avrà quando in orari precisi tutte le macchine dovranno confluire in quella zona. Avremo un intasamento di tutta S.Maria. Più disagi che benefici. Allora posso votare  a favore se non c’è chiarezza progettuale?
Proprio perché guardo oltre l’orizzonte e proprio perché amo incommensurabilmente e più di me stesso il nostro territorio, non smetterò mai di dare un’altra visione di sviluppo.
I numeri sono oggettivi, le bollette arriveranno e le verità saranno chiare”

Poi Maurano conclude: Permettetemi, però, una piccola riflessione sui “mi piace” dei sostenitori del Sindaco. Quasi tutti non residenti o di altre zone, tecnici “abusivi” e professionisti (?) che aspettano qualche incarico o a cui danno qualche briciola”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home