Cilento

Scontri con Forza Nuova a Vallo, gli autori dello striscione: “noi aggrediti”

Autori dello striscione si difendono: nessuna offesa

Redazione Infocilento

17 Marzo 2019

“Volevamo esporre uno striscione antifascista, lo avevamo mostrato anche ai carabinieri, non era offensivo, ma siamo stati aggrediti”. Così descrivono quanto avvenuto questa mattina i tre vallesi che si sono scontrati con i militanti di Forza Nuova (leggi qui). Il partito di destra aveva allestito un gazebo in piazza Vittorio Emanuele; i tre cittadini di Vallo volevano manifestare la loro contrarietà alle idee di FN, ma mentre stavano posizionando lo striscione sui portici sono stati raggiunti prima da tre persone e poi da altri esponenti di Forza Nuova che li avrebbero fermati e colpiti.

I forzanovisti hanno ammesso l’accaduto durante la loro iniziativa e parlano di
“Tafferugli che si sono verificati quando un gruppo di antifascisti ha esposto uno striscione offensivo. Un gruppo di militanti di estrema destra, prontamente, si è staccato dal banchetto per raggiungere i provocatori, arrivando ad uno scontro con loro; al termine del quale lo striscione è stato strappato e rimosso, avendo primi avuto la meglio sugli antifascisti.
Alla fine, la colluttazione è stata sedata dalle forze dell’ordine, sopraggiunte in gran numero dopo essersi accorti della cosa”.

Ma i tre vallesi smentiscono: “nessuna offesa e nessuna provocazione, ma comunque questo non giustifica gli schiaffi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Sorpreso a svolgere attività di parcheggiatore abusivo: arrestato

L'uomo svolgeva l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della Città

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Ergastolo per Alfredo Erra: giustizia per Anna Borsa

Respinta la richiesta di riconoscere l'incapacità di intendere e di volere dell'uomo

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Eboli, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro di un rudere

Sequestrato un rudere di circa 130 mq con all'interno depositati ingenti quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi ed un escavatore

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Eboli, deteneva e spacciava sostanza stupefacente: arrestato pusher

L'uomo, un 27enne magrebino, è stato trovato in possesso di hashish ai fini di spaccio

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Torna alla home