• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: polemiche per l’ipotesi della caserma di Polizia nella scuola Mozzillo

Una nota del Comune alimenta le polemiche sulla nuova caserma di Polizia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Marzo 2019
Condividi

AGROPOLI. Sta suscitando polemiche la proposta dell’amministrazione comunale di utilizzare i locali della scuola Mozzillo come sede della caserma di Polizia (leggi qui). Nei giorni scorsi un sopralluogo; qualora la struttura di Piazza Mediterraneo dovesse essere affidata alla Polizia di Stato i bambini verrebbero trasferiti altrove, presumibilmente presso il plesso della scuola “Gino Landolfi”.

Una scelta che ha determinato diverse perplessità, soprattutto tra mamme e papà dei piccoli studenti. Ciò ha costretto il Comune di Agropoli a delle precisazioni che, visti i toni utilizzati, di fatto hanno ulteriormente amplificato la polemica.

“Al momento, la sede ritenuta quale potenzialmente più idonea è la scuola Mozzillo, sita in piazza Mediterraneo – fanno sapere da palazzo di città – E’ stata scelta tra le diverse sedi disponibili presenti sul territorio comunale, di proprietà dell’Ente. Ma al momento siamo ancora nel campo delle ipotesi, in quanto non esiste ancora alcuna intesa definitiva. C’è certamente la volontà dell’Amministrazione comunale di trovare un luogo idoneo per attivare il nuovo commissariato sul territorio di Agropoli. La scelta della sede non spetta solo all’Amministrazione, ma è condivisa con la Questura che impone dei criteri per il posizionamento del presidio”.

Tra questi: un luogo centrale con parcheggi e tutta una serie di altre caratteristiche, alle quali la scuola Mozzillo corrisponde.

“Nessuno si sogna di operare cambiamenti tout court per i bambini, ora frequentanti la scuola – dicono dal Comune – Qualora, infatti, l’ipotesi di attivare il commissariato nella sede della Mozzillo divenisse concreta, si troverà prioritariamente una sistemazione altrettanto comoda e funzionale per i bambini, che non saranno mai divisi, né tantomeno gli insegnanti verranno licenziati. Si tratterà solo di uno spostamento della scuola in luogo altrettanto idoneo”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Controlli centro Agropoli migranti

Migranti ad Agropoli, dall’ANPI un appello alla civiltà contro l’isteria

Per l’associazione ad Agropoli è partita una "nuova caccia alle streghe"

Incidente stradale tra Agropoli e Giungano: famiglia coinvolta, una donna ferita

È successo durante la notte. Una donna estratta dalle lamiera è stata…

Muro di Berlino

Almanacco del 9 Novembre, cadeva oggi il muro di Berlino

Il 9 Novembre segna la caduta del Muro di Berlino, la Notte…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.