Attualità

Agropoli: “ispezione” al liceo, scuola querela consigliere comunale

Il consigliere Botticchio denunciata per oltraggio a pubblico ufficiale, procurato allarme e interruzione di pubblico servizio

Redazione Infocilento

16 Marzo 2019

Liceo Classico Agropoli

AGROPOLI. Il dirigente scolastico del liceo scientifico “Alfonso Gatto”, Fortunato Ricco, ha sporto querela contro il consigliere comunale Gisella Botticchio. Quest’ultima nella giornata di venerdì avrebbe tentato di effettuare un sopralluogo presso il plesso scolastico di via Pio X con l’obiettivo incontrare il dirigente scolastico e verificare lo stato di “sanificazione” delle aule frequentate dal giovane studente di 15 anni affetto da meningite. Insieme a lei il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Consolato Caccamo.

Di fronte al divieto del responsabile della sezione classica del “Gatto”, il professore Angelo Mantione, è nato un acceso diverbio con il consigliere Botticchio che poi sui social ha proseguito la polemica denunciando di essere stata cacciata via in malo modo dal plesso scolastico e gettando ombre sull’istituto. La scuola, però, racconta una versione differente della vicenda, tale da configurare molteplici reati. “I signori Gisella Botticchio e Consolato Caccamo chiedevano di poter entrare e visitare la scuola – racconta il prof. Mantione – essendo già impegnato nella classe II B li ho invitati a produrre una regolare e motivata richiesta al dirigente scolastico”. Vani sarebbero stati i tentativi di far desistere i due consiglieri che si sarebbero avviati ugualmente verso i corridoi. La situazione ha provocato un alterco verbale che si è placato soltanto quando sono intervenute altre persone, tra docenti e personale scolastico. Per il prof. Mantione il suo divieto di far accedere persone estranee era legittimo in quanto “qualsiasi richiesta informativa da parte di persone estranee va fatta rispettando le procedure previste dalle normative vigenti, oltre che essere debitamente motivata; e che, inoltre, a tutela della sicurezza e dell’incolumità degli studenti l’accesso in un edificio scolastico è sottoposto a rigide norme di controllo”.

Insomma una situazione paradossale e che, secondo la scuola, rappresenterebbe anche un tentativo di strumentalizzare la questione meningite. Il motivo è presto detto: gli uffici segreteria e gli uffici di presidenza si trovano presso la sede del “Gatto” di via Dante Alighieri e non in via Pio X, cosa che il consigliere Botticchio dovrebbe sapere bene avendo già avuto dei colloqui con il dirigente nei mesi scorsi. Anche le modalità con cui sarebbe stato effettuato il controllo sulla sanificazione dei locali resta un’incognita.

Per queste ragioni la scuola ha sporto querela presso la stazione carabinieri della compagnia di Agropoli per oltraggio a pubblico ufficiale (per le presunte offese rivolte al prof. Mantione e alla scuola sia attraverso i social che di persona), interruzione di pubblico servizio (avendo costretto il docente ad allontanarsi dalla classe in cui insegnava per badare ai due consiglieri entrati nel plesso) e per procurato allarme.

“Vedremo che cosa ne pensa il magistrato, intanto spero che in futuro ci sia rispetto e spirito di collaborazione con la scuola”, ha detto il dirigente scolastico Ricco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Torna alla home