Attualità

Agropoli: “ispezione” al liceo, scuola querela consigliere comunale

Il consigliere Botticchio denunciata per oltraggio a pubblico ufficiale, procurato allarme e interruzione di pubblico servizio

Redazione Infocilento

16 Marzo 2019

Liceo Classico Agropoli

AGROPOLI. Il dirigente scolastico del liceo scientifico “Alfonso Gatto”, Fortunato Ricco, ha sporto querela contro il consigliere comunale Gisella Botticchio. Quest’ultima nella giornata di venerdì avrebbe tentato di effettuare un sopralluogo presso il plesso scolastico di via Pio X con l’obiettivo incontrare il dirigente scolastico e verificare lo stato di “sanificazione” delle aule frequentate dal giovane studente di 15 anni affetto da meningite. Insieme a lei il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Consolato Caccamo.

Di fronte al divieto del responsabile della sezione classica del “Gatto”, il professore Angelo Mantione, è nato un acceso diverbio con il consigliere Botticchio che poi sui social ha proseguito la polemica denunciando di essere stata cacciata via in malo modo dal plesso scolastico e gettando ombre sull’istituto. La scuola, però, racconta una versione differente della vicenda, tale da configurare molteplici reati. “I signori Gisella Botticchio e Consolato Caccamo chiedevano di poter entrare e visitare la scuola – racconta il prof. Mantione – essendo già impegnato nella classe II B li ho invitati a produrre una regolare e motivata richiesta al dirigente scolastico”. Vani sarebbero stati i tentativi di far desistere i due consiglieri che si sarebbero avviati ugualmente verso i corridoi. La situazione ha provocato un alterco verbale che si è placato soltanto quando sono intervenute altre persone, tra docenti e personale scolastico. Per il prof. Mantione il suo divieto di far accedere persone estranee era legittimo in quanto “qualsiasi richiesta informativa da parte di persone estranee va fatta rispettando le procedure previste dalle normative vigenti, oltre che essere debitamente motivata; e che, inoltre, a tutela della sicurezza e dell’incolumità degli studenti l’accesso in un edificio scolastico è sottoposto a rigide norme di controllo”.

Insomma una situazione paradossale e che, secondo la scuola, rappresenterebbe anche un tentativo di strumentalizzare la questione meningite. Il motivo è presto detto: gli uffici segreteria e gli uffici di presidenza si trovano presso la sede del “Gatto” di via Dante Alighieri e non in via Pio X, cosa che il consigliere Botticchio dovrebbe sapere bene avendo già avuto dei colloqui con il dirigente nei mesi scorsi. Anche le modalità con cui sarebbe stato effettuato il controllo sulla sanificazione dei locali resta un’incognita.

Per queste ragioni la scuola ha sporto querela presso la stazione carabinieri della compagnia di Agropoli per oltraggio a pubblico ufficiale (per le presunte offese rivolte al prof. Mantione e alla scuola sia attraverso i social che di persona), interruzione di pubblico servizio (avendo costretto il docente ad allontanarsi dalla classe in cui insegnava per badare ai due consiglieri entrati nel plesso) e per procurato allarme.

“Vedremo che cosa ne pensa il magistrato, intanto spero che in futuro ci sia rispetto e spirito di collaborazione con la scuola”, ha detto il dirigente scolastico Ricco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home