Cilento

Castellabate: polemiche dopo il consiglio comunale

Critiche del consigliere Luigi Maurano su tariffe Tari e piano delle opere pubbliche

Redazione Infocilento

16 Marzo 2019

Luigi Maurano

“Ieri mattina nel Consiglio Comunale l’Amministrazione ha inflitto un altro colpo mortale al commercio del Comune di Castellabate.Infatti sono state aumentate tutte le tariffe della TARI per le attività commerciali. Per 995 utenze, quindi, la bolletta sarà maggiore nel 2019. Nel giro di tre anni due  aumenti. È quasi un record. Per fare un semplice esempio: un ristorante con 150 metri quadrati prima pagava 2.220 euro, oggi con questo ulteriore aumento pagherà 2.443 euro. Quindi 223 euro in più. Falegnamerie, officine, saloni di bellezza, negozi di frutta, macellerie, supermercati, paninoteche, negozi di abbigliamento, bar … tutti avranno la bolletta più salata”. A dirlo il consigliere di minoranza Luigi Maurano.

“L’Amministrazione – accusa – invece di supportare ed agevolare queste attività ,che rappresentano l’economia e il tessuto sociale del nostro territorio ,cosa fa? Le spreme ancora una volta. È una scelta a cui noi della minoranza ci siamo opposti convintamente ma che purtroppo la maggioranza con i suoi 9 voti ha approvato.

Aumento che interesserà anche le famiglie il cui nucleo familiare è composto rispettivamente da 2, 3 e 4 persone. Insomma l’ennesimo prelievo dalle tasche dei cittadini per coprire un costo del servizio che continua ad essere elevato perché non c’è una visione e una gestione lungimirante e collettiva. Si concentrano su aspetti che non interessano tutti i cittadini ma solo  qualche manipolo”.

Il consigliere comunale nella discussione del regolamento della TARI aveva presentato tre emendamenti per proporre la riduzione della tariffa per le nuove attività aperte negli ultimi tre anni e gestite da under 35, in modo da incentivare e supportare l’imprenditoria giovanile; la riduzione della tariffa per le famiglie che hanno un reddito ISEE inferiore a 6.000 euro; la riduzione della tariffa per le attività commerciali che sono costrette a subire la chiusura della propria strada per molto tempo a causa di lavori pubblici che ritardano.  “Queste tre proposte non sono state recepite e nemmeno messe ai voti”, dice.

Le perplessità relative all’ultimo consiglio comunale riguardano anche un altro aspetto: “hanno presentato un Piano Annuale e Triennale delle Opere Pubbliche che non risolve i problemi infrastrutturali di questo territorio. L’occasione era giusta per far notare loro che i marciapiedi, le ripavimentazioni e i muri di contenimento non portano sviluppo economico alla collettività e che non è possibile che il Comune di Castellabate per organizzare un evento nel periodo invernale o deve sperare che non piova o deve “invadere” le chiese. Non è nemmeno concepibile che in tante zone del nostro territorio i cittadini, per poter andare in bagno devono chiamare e pagare di tasca propria l’espurgo perché mancano le fognature”, sottolinea Luigi Maurano.

“Insomma queste sono mancanze gravi che ci fanno capire lo scarso risultato dell’Ammnistrazione nel settore dei lavori pubblici”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home