• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno, venerdì il primo Consiglio Provinciale

Esordio a Palazzo Sant’Agostino per i nuovi consiglieri

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Febbraio 2019
Condividi

Alle 12 di venerdì 22 febbraio, Michele Strianese ha dato inizio ai lavori del neo Consiglio Provinciale. Il Presidente ha proclamato i neo eletti consiglieri e ha salutato i tanti volti nuovi presenti sia nella maggioranza Giuseppe Robustelli, Felice Santoro, Fausto Vecchio, Antonio Sagarese e Fausto De Nicola, sia nell’opposizione Giuseppe Ruberto e Dante Santoro. Neo elette anche le prime due donne in seno al Consiglio Provinciale Paki Memoli del PD e Clelia Ferrara di Forza Italia. Il Presidente nella sua introduzione ha difeso e sostenuto con forza la passata legislatura elogiandone la tenacia, la passione e il tanto lavoro ribadendo il proprio impegno costante per far si che la Provincia ritorni ai fasti di un tempo.

Anche Giovanni Guzzo consigliere comunale di Novi Velia, neo eletto consigliere provinciale nella lista del PSI, con alle spalle una breve esperienza nel 2015 da subentrante a Sabatino Tenore, ha salutato l’assise dichiarando, nel suo intervento, l’appoggio convinto all’azione politica della maggioranza. Guzzo ha rafforzato il concetto di una Provincia come casa delle amministrazioni aperta alle istanze dei Comuni. Una Provincia che non rappresenti solo un sogno irrealizzabile ma che metta sullo stesso piano il Nord e il Sud di essa. Una Provincia che dovrà crescere in modo omogeneo e unitario non differenziando i territori ma creando convergenza di intenti e visioni d’insieme. Guzzo ha poi rimarcato il concetto dei maggiori investimenti nei territori dove le criticità sono di più.

Un primo passo importante, secondo Guzzo, sono gli abbattimenti dei costi delle locazioni private. Si può fare sollecitando i Comuni a mettere a disposizione della Provincia le proprie strutture.

In chiusura Guzzo si è soffermato sulle criticità della scuola e sulle varie problematiche che attanagliano le complessità scolastiche del Cilento e del Vallo di Diano ed ha, infine, invitato tutti i consiglieri a lottare con forza, senza segni né bandiere, per garantire il diritto allo studio agli studenti disabili garantendo loro i servizi minimi per il regolare svolgimento del programma scolastico.

s
TAG:giovanni guzzonovi velia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.