Cilento

VIDEO | Maltempo, si fa la conta dei danni. Apocalisse a Sapri

Danni in tutto il Cilento a causa del forte vento, domani a Sapri scuole chiuse

Redazione Infocilento

24 Febbraio 2019

La fase di maltempo si avvia alla conclusione. L’allerta meteo è in vigore anche oggi ma il peggio è passato. E’ arrivato il momento di fare la conta dei danni. Se ne registrano numerosi nel comprensorio del Cilento. In alcune zone la situazione è bdrammatica.

L’area Nord del Cilento

Nell’area nord per fortuna i danni sono stati contenuti. I problemi maggiori sulla litoranea, tra Capaccio Paestum e Agropoli, dove un grosso pino è caduto sulla strada colpendo un’auto di passaggio. Miracolosamente illeso l’autista.

Ad Agropoli problemi al porto per mareggiate e vento; un gabbiotto di una cooperativa che si occupa della guardiania dei pontili è stato ribaltato. A Vallo della Lucania un pino è caduto su delle abitazioni nei pressi del parcheggio comunale, per fortuna senza serie conseguenze. Disagi per la caduta di alberi e rami anche ad Orria e negli altri comuni interni. E’ nell’area sud, però, che si registrano le criticità maggiori. Da ieri senza corrente Amalafede, Guarrazzano e San Giovanni di Stella Cilento

Diversi i black out anche a Camerota, Palinuro, Rofrano, Laurito, Alfano, Torraca, Santa Marina e Caselle in Pittari.

L’area Sud

A Torre Orsaia e Sapri disposta la chiusura del cimitero sia sabato che domenica; ad Alfano interdetto un tratto della SR ex SS18.

Danni notevoli nella città della Spigolatrice e Vibonati. In quest’ultimo comune, a Villammare, due alberi sono caduti sulla SS18; nel primo caso un automobilista è riuscito a frenare in tempo evitando di impattare con il tronco, nel secondo, invece, l’auto di una donna incinta è stata colpita e la giovane è rimasta lievemente ferita.

Apocalisse a Sapri

Numerosi gli alberi abbattuti a Sapri dove questa mattina i residenti si sono trovati di fronte uno scenario apocalittico. Ieri nei pressi del municipio un pino è caduto su un’auto parcheggiata in strada; crolli anche in località Brizzi, Santa Croce e nei pressi della stazione. Numerose le auto danneggiate. Volate via coperture, tegole e insegne; danni anche al tetto dell’auditorium comunale. In strada stamattina c’era di tutto, complesse le operazioni di pulizia e rimozione di alberi, detriti ed altri oggetti.

A scopo precauzionale il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha disposto la chiusura delle scuole per lunedì e martedì per permettere l’eliminazione delle criticità accertate e da accertare sulle strutture pubbliche. Stesso provvedimento a Torraca.

Ieri segnalati anche degli incendi, uno a Marina di Camerota l’altro proprio tra Sapri e Villammare. Quest’ultimo ha costretto le ferrovie a bloccare la circolazione dei treni per alcune ore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home