Cilento

Preso dai carabinieri il piromane di San Nicola di Centola

Ha confessato di aver dato alle fiamme quattro automobili e due motocicli. Ignoto il movente

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2019

E’ stato identificato e denunciato dai Carabinieri della Stazione di Centola Palinuro coadiuvati dal Nucleo Operativo di Sapri,  il misterioso piromane responsabile degli incendi avvenuti negli ultimi giorni a San Nicola di Centola. Si tratta di B.C., originario di Torre del Greco ma residente a Pisciotta, classe 99, che ha finalmente smesso di dare alle fiamme autovetture, generando il panico tra gli abitanti della tranquilla cittadina di San Nicola.

InfoCilento - Canale 79

I Carabinieri della Stazione di Centola Palinuro, guidati dal Lgt. Giuseppe Sanzone e i militari del NORM di Sapri, dopo aver raccolto numerosi indizi a suo carico e ad averli condivisi con la Procura, procedevano a perquisizione domiciliare a seguito della quale venivano sequestrati gli abiti indossati dal reo durante la commissione dei fatti-reato, nonché il motorino utilizzato per gli spostamenti ed immortalati in alcuni fotogrammi dei numerosi video raccolti. All’interno dell’appartamento sono state trovate anche numerose taniche e bottiglie in plastica contenenti benzina o altri liquidi infiammabili, insieme a una grande quantità di accendini.

B. C., di fronte all’evidenza confessava i quattro episodi in cui sono state date alle fiamme quattro automobili e due motocicli. Ha agito sempre da solo utilizzando benzina o altri liquidi infiammabili. Ancora ignoto per ora rimane il movente dietro questi gesti.

Dal primo danneggiamento dello scorso 7 febbraio, senza sosta i Carabinieri hanno iniziato a raccogliere elementi indiziari, incrementati dopo ogni nuovo episodio. Il susseguirsi degli attentati nel paese di San Nicola di Centola, compiuti con le medesime modalità, aveva permesso agli investigatori di concentrarsi su una loro ipotesi investigativa: l’autore non doveva abitare distante da quella porzione di territorio. La visione dei molti video raccolti, le info attinte, gli accertamenti svolti, permettevano infine di stringere il cerchio attorno a un nome solo.

La successiva attività di indagine condivisa con la Procura di Vallo della Lucania consentiva di giungere senza dubbio a B.C. che effettivamente confessava. Veniva, pertanto, denunciato a piede libero per il reato continuato di danneggiamento a seguito di incendio per quattro fatti reato che, per la loro serialità, avevano destato un certo allarme sociale oltre ad aver causato danni materiali alle vittime.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Torna alla home