• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: patto d’amicizia tra i comuni nel nome di San Marco

Gemellaggio nel nome di San Marco con Torricella (TA), Cellino San Marco (BR), San Marco Argentano (CS) e San Marco Evangelista (CE).

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Febbraio 2019
Condividi

Un Santo per cinque comunità: un gemellaggio nel nome di San Marco Evangelista. È questo l’obiettivo del patto d’amicizia, che verrà ufficializzato il prossimo 25 aprile durante la festa in onore di San Marco Evangelista, tra Castellabate e i Comuni di Torricella (TA), Cellino San Marco (BR), San Marco Argentano (CS) e San Marco Evangelista (CE).

L’iniziativa, partita dall’idea del Sindaco di Torricella, Michele Schifone, è quella di stringere un rapporto di scambio e di intesa, realizzando in sinergia percorsi di devozione e di promozione dei territori coinvolti. Castellabate non poteva mancare all’appello, essendo uno dei borghi più belli d’Italia dov’è radicato il forte legame della comunità con il Santo, suggellato dalla presenza della frazione San Marco di Castellabate, della Chiesa intitolata all’Evangelista e dell’organizzazione della sentita festa devozionale e della suggestiva processione in mare con i pescherecci.

Il Sindaco, Costabile Spinelli, commenta così la sottoscrizione del patto d’amicizia: «A Castellabate la devozione per l’Evangelista è molto antica, infatti un luogo di culto dedicato a San Marco edificato a pochi metri dal porto risulta già esistente nel XVI secolo. Quest’anno nel corso dei festeggiamenti del 25 aprile, le amministrazioni ufficializzeranno l’intesa tra il nostro Comune e le altre quattro località. Si tratta del primo passo per creare una rete di collaborazione e per incentivare uno scambio religioso, culturale e turistico tra i cittadini delle rispettive comunità».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Bottega

Caselle in Pittari investe sul territorio: due bandi per rilanciare imprese e nuove attività

Incentivi a fondo perduto per chi avvia un’attività o ammoderna la propria…

Cimitero di Valva

Valva, al via la ricognizione dei resti custoditi nell’ossario comunale

L’Amministrazione invita i familiari a contattare il Comune entro il 20 novembre

premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultima settimana per votare. Domenica si chiude la prima fase

Ultimi sette giorni, si vota fino alla mezzanotte del 9 novembre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.