Attualità

Polla: ecco “Via Casa Comunale”, la residenza per i senza tetto

Via Casa Comunale, l'iniziativa dell'amministrazione Giuliano

Filippo Di Pasquale

19 Febbraio 2019

POLLA. Si chiama “Via Casa Comunale” ed è la via dove avranno la residenza i senza tetto. Un’iniziativa particolare quella della giunta guidata dal sindaco Rocco Giuliano. Di fatto “Via Casa Comunale” non esiste ma permetterà l’iscrizione anagrafica e la certificazione dei senza fissa dimora che come tutti i cittadini hanno il diritto a richiedere l’iscrizione anagrafica per sé e per i propri familiari anche se un luogo fisso non ce l’hanno.

Nella virtuale “Via Casa Comunale”, quindi, saranno iscritti i senza tetto che richiedono l’iscrizione nei registri anagrafici a Polla, pur senza avere un posto stabile in cui stare.

La residenza dei senzatetto è regolata dalla legge la quale prevede che anche coloro che dimorano in maniera non occasionale sul territorio nazionale debbono essere iscritti in anagrafe. Questo principio risponde ad una duplice finalità: garantire il diritto all’iscrizione anagrafica di tutti i cittadini; assolvere all’interesse pubblico alla registrazione di tutta la popolazione stabilmente presente sul territorio nazionale.

Ovviamente i clochard non hanno un luogo in cui soggiornare; è allora possibile ottenere una residenza anagrafica vincolata al possesso di un domicilio, cioè di un posto dove si vive in maniera stabile ma che non deve per forza essere un’abitazione: può trattarsi, infatti, di una stazione ferroviaria, della famosa panchina del giardino (non una qualsiasi ma proprio quella panchina) quel tale cavalcavia, addirittura una grotta, anche se non arredata, ecc…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home