• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parcheggio a pagamento alla stazione di Vallo: associazione Codici chiederà risarcimento

Ancora polemiche sul parcheggio a pagamento istituito dal comune di Casal Velino

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Febbraio 2019
Condividi
Stazione Vallo della Lucania

L’associazione dei consumatori CODICI chiederà il risarcimento dei viaggiatori penalizzati dal parcheggio a pagamento della stazione di Vallo della Lucania-Castelnuovo.

La Società RFI SpA ha denunciato il Comune di Casal Velino per il parcheggio a pagamento sull’area antistante lo scalo ferroviario di Vallo della Lucania-Castelnuovo. L’associazione dei consumatori CODICI esprime soddisfazione per l’iniziativa assunta dalle Ferrovie, ciò costituisce l’epilogo di una battaglia che i pendolari portano avanti da oltre due anni (leggi qui).

Il senatore Francesco Castiello (M5S) aveva interessato della vicenda personalmente, qualche mese addietro, il Ministro dei Trasporti Toninelli e l’Amministratore Delegato di RFI SpA ing. Gentile, recependo le istanze che gli erano state rappresentate dall’associazione dei consumatori CODICI, che si batte per avere giustizia per i viaggiatori che fruiscono dello scalo ferroviario di Vallo della Lucania-Castelnuovo. “I cittadini si debbono sentire tutelati e garantiti dalle istituzione, ciò non è avvenuto con il parcheggio della stazione di Vallo della Lucania-Castelnuovo, ove nonostante le rimostranze e le evidenze rappresentate dall’associazione dei consumatori CODICI, l’Amministrazione Comunale ha continuato per la sua strada, mantenendo il parcheggio a pagamento sull’area antistante lo scalo ferroviario”, fanno sapere dall’associazione.

“I consiglieri di minoranza del Comune di Casal Velino hanno sempre osteggiato tale iniziativa del sindaco Pisapia, consapevoli che a lungo termine potrebbe risultare devastante per le casse comunali e per gli interessi dei cittadini di Casal Velino. L’associazione dei consumatori CODICI, conseguito questo primo obiettivo, si attiverà attraverso il segretario avv. Giuseppe Perillo e il consigliere delegato Francesco Carleo per ottenere la piena giustizia e l’equo risarcimento per tutti gli utenti del trasporto ferroviario, ingiustamente penalizzati dal parcheggio a pagamento istituto dal Comune di Casal Velino senza il consenso della Società RFI proprietaria dell’area”, conclude.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.