• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mercato immobiliare: ecco i costi degli appartamenti in Cilento

I prezzi per gli appartamenti hanno registrato un lieve calo

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 11 Febbraio 2019
Condividi

Nel primo semestre del 2018 i valori immobiliari della Provincia di Salerno sono diminuiti dell’1,1%. E’ quanto si apprende dalla pubblicazione dell’Osservatorio Immobiliare Gruppo Tecnocasa, giunto alla sua 52esima edizione.

Ma quali sono i prezzi per chi decide di acquistare un nuovo appartamento? Nel comprensorio del Cilento sono Agropoli e Castellabate le località più costose.

Castellabate

Nel Comune di Benvenuti al Sud acquistare un appartamento signorile usato nei pressi del mare significa spendere 3000 euro al metro quadro. Stessa cifra per un economico “nuovo”, mentre per un appartamento “medio” nuovo si arriva anche a 3100. Se ci si sposta nel centro storico o in periferia il prezzo cala: da 2000 di un economico usato a 2300 a 2500 euro di un signorile nuovo.

Agropoli

Ad Agropoli è di 3000 euro al metro quadro il prezzo di un signorile nuovo nell’area di porto e Selva. Nell’area di Corso Garibaldi, invece, lo stesso tipo di appartamento può scendere anche a 1800 euro. A San Marco, nei pressi del lungomare si va da 1500 euro di un economico usato a 2500 di un economico nuovo, mentre nella periferia da 900 euro a 1500.

Capaccio

Prezzi più bassi a Capaccio Paese: da 600 euro per un economico usato a 1200 di un signorile nuovo; a Capaccio Scalo, invece, si passa da 2000 a 2500 euro. Prezzi più bassi a Paestum, in prossimità del mare: tra 900 e 1700 euro.

Basso Cilento

Scendendo verso sud restano alti i valori a Centola: da 2500 euro di un appartamento signorile nuovo a Palinuro ai 1000 euro di un economico usato. A Scario, in periferia, si va dagli 800 ai 1600 euro al metro quadro, mentre in centro dai 1300 ai 2200. Simili i prezzi a Policastro Bussentino e Villammare, con costi variabili tra gli 800 euro e 1800 euro. A Sapri, infine, un appartamento in centro si troverà a partire da 1200 euro. Si piò arrivare fino a 2000 euro per un “medio” nuovo. Prezzi più bassi in periferia, tra i 1100 e i 1800 euro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolicapaccio notiziecastellabatecentolaCilentoCilento Notiziepolicastro bussentinosan giovanni a piroSaprivibonativillammare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.