Cronaca

Pesca irregolare, guardia costiera di Salerno sorprende peschereccio

I prodotti sequestrati consegnati ad associazione benefica

Comunicato Stampa

8 Febbraio 2019

Guardia Costiera

Un motopeschereccio è stato sorpreso che navigava a luci spente, nelle prime ore della giornata odierna, dall’equipaggio della motovedetta della Guardia costiera di Salerno a poche centinaia dalla costa, intento alla pesca a strascico ad una distanza in cui non è consentita tale attività. Il personale della motovedetta della Guardia Costiera dopo aver intercettato il motopeschereccio ed aver proceduto ad effettuare i primi controlli lo ha condotto nel porto di Salerno per gli adempimenti del caso.

La complessa operazione si è svolta in più tratti della costa effettuando uno scrupoloso monitoraggio da parte dei militari, impiegando pattuglie sia via terra che via mare, nonché avvalendosi del supporto della sala operativa, riuscendo così ad intercettare un’unita che navigava a lento moto in località Magazzeno a circa 200 mt dalla costa intenta in attività di pesca a strascico. Al comandante del motopesca, denunciato per violazione delle norme in materia di sicurezza della navigazione, sono state, inoltre, contestate le relative violazioni amministrative “per aver effettuato l’attività di pesca in zona vietata”.

Altresì, sono stati sequestrati gli attrezzi da pesca ed è stato posto sotto sequestro il pescato. I prodotti ittici posti in sequestro sono stati ispezionati dal medico veterinario dell’ASL di Salerno e ritenuti idonei al consumo umano, pertanto venivano donati in beneficenza alla Mensa dei poveri – Associazione San Francesco Onlus di Salerno. L’attività condotta nella giornata di oggi si inserisce nella più vasta operazione che vede impegnati quotidianamente uomini e donne della Guardia Costiera nel monitoraggio e nel contrasto alle condotte illegali sull’intera filiera della pesca, dalla cattura alla vendita, a tutela dell’ecosistema marino e del consumatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Associazione per delinquere smantellata: 11 misure cautelari tra Potenza, Salerno, Roma e Pescara

11 persone sono ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al furto, autoriciclaggio e ricettazione.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Eboli: incidente stradale in località Acqua dei Pioppi. Auto pirata investe un uomo in bici

Indagini in corso per individuare il responsabile. Incidente anche sulla SS19

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Torna alla home