Alburni

Da febbraio più collegamenti dagli Alburni all’Università

Nuovi servizi per gli studenti

Katiuscia Stio

30 Gennaio 2019

Dal 1 Febbraio 2019 più linee di collegamento dei paesi a nord degli Alburni con l’Università di Salerno. Ad annunciarlo il sindaco di Petina, Domenico D’Amato. Il collegamento permetterà agli studenti di far rientro a casa tutte le sere.

A sollecitare il potenziamento del servizio i sindaci di Petina, Sicignano, Postiglione e Serre che facendosi portavoce delle istanze delle famiglie e degli studenti inoltrarono richiesta alla Regione Campania.

“Questo risultato arricchisce indubbiamente le nostre comunità ma soprattutto permette ai nostri studenti di apprezzare pienamente il lodevole atto di civiltà che è l’Abbonamento Gratuito per gli Studenti. Consapevole dell’enorme sforzo che la Regione Campania sta mettendo in atto, mi sento di poter ringraziare a nome mio, dei colleghi Sindaci, delle famiglie e degli studenti del territorio il Governatore Vincenzo De Luca e in particolare, un doveroso plauso va al Presidente la IV Commissione (Urbanistica- Lavori Pubblici – Trasporti) Regione Campania , dott. Luca Cascone che con la sua sensibilità, la disponibilità e l’attivismo dimostrato, ha permeo di portare a compimento tale iniziativa, che concorre a contrastare il forte spopolamento in atto dei piccoli Comuni”, fa sapere il sindaco D’Amato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home