Il Comune di Trentinara, recependo le norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento, ha istituito il Registro DAT. L’iscrizione a riservata ai soli cittadini residenti nel Comune che avranno quindi la possibilità di redigere il loro testamento biologico.
Cos’è il Registro Dat
Le Dat sono le disposizioni che la persona, in previsione della eventuale futura incapacitĂ di manifestare la propria volontĂ , puĂ² esprimere in merito alla accettazione o al rifiuto di determinati: accertamenti diagnostici; scelte terapeutiche o singoli trattamenti sanitari. Le puĂ² fare qualunque persona che sia maggiorenne e capace di intendere e di volere. Devono essere redatte per atto pubblico, oppure per scrittura privata autenticata, oppure per scrittura privata semplice consegnata personalmente all’Ufficio di Stato Civile del Comune di Trentinara. Il disponente puĂ² nominare anche un fiduciario.
Con il testamento biologico anche il Comune di Trentinara si uniforma ad una legge del 2001 che recepisce in Italia alla Convenzione sui Diritti Umani di Oviedo.