Attualità

Sanza: domani visite urologiche gratuite

Visite urologiche, ecco come prenotarsi

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2019

Medico

Prosegue il programma di iniziative volte alla prevenzione sanitaria proposto dalla SapieNza onlus e dall’amministrazione comunale di Sanza con il sostegno della BCC di Buonabitacolo. Appuntamento importante per domani, sabato 26 gennaio, dalle 8.30 alle 13,30 presso il poliambulatorio di piazzetta Aviere Ciorciari, con le visite urologiche gratuite. Occorre però prenotarsi, al numero 348 5633010.

Le malattie urologiche costituiscono un problema socialmente importante in primo luogo per la loro diffusione: si calcola che il 4.2% dei ricoveri ospedalieri sia legato a questo tipo di patologie.

L’Urologia è una disciplina che spazia dai tumori urologici come il carcinoma prostatico (il più diffuso tumore del maschio adulto), il tumore vescicale, il tumore renale e il tumore del testicolo, alla calcolosi urinaria, alle infezioni urinarie e alle infezioni trasmesse per via sessuale, all’incontinenza urinaria, all’andrologia fino all’ipertrofia prostatica, un problema praticamente endemico nel soggetto anziano. L’invecchiamento della popolazione rende poi le malattie urologiche destinate ad aumentare sia per incidenza sia per prevalenza nei prossimi decenni. La ricerca urologica ha permesso di raggiungere risultati impensabili, come la guarigione di oltre il 95% dei pazienti con tumore del testicolo e la scomparsa della chirurgia nella calcolosi urinaria.

“Prosegue il nostro impegno per migliorare la conoscenza sanitaria e soprattutto per diffondere la cultura della prevenzione – ha commentato il consigliere comunale con delega alla sanità, Antonio Citera – un percorso articolato che ha interessato tutte le diverse tipologie di screening, tutti gratuiti, e che ha visto la partecipazione, nel tempo, di centinaia di cittadini. Il nostro impegno prosegue dunque con la consapevolezza che la salute dei cittadini è prioritaria e che solo con la prevenzione si può davvero migliorare la vita e garantire anche al sistema sanitario un notevole risparmio economico” ha concluso il consigliere Citera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home