Attualità

“Il Mare d’Inverno”: volontari in campo per pulire le spiagge di Sapri

Rifiuti spiaggiati: Fare Verde scende in campo per la pulizia del litorale

Luisa Monaco

25 Gennaio 2019

SAPRI. Sabato 26 gennaio ritorna l’iniziativa “Il mare d’inverno”: i volontari di Fare Verde saranno impegnati a rimuovere i rifiuti dalle spiagge italiane per ricordare a tutti che l’inquinamento dei litorali è un problema che esiste per dodici mesi all’anno e non solo durante il periodo estivo.

L’iniziativa a Sapri

Nel Cilento Fare Verde scende in campo nella città di Sapri. “L’obiettivo è trascorrere una giornata basata sull’educazione ambientale per prevenire i danni del presente e par dare certezza al futuro dei giovani”, spiega il presidente del gruppo cilentano, Assunta Grippo.

I giovani protagonisti

Proprio i giovani saranno i protagonisti della giornata: all’iniziativa, infatti, prenderanno parte gli studenti dell’istituto superiore Leonardo Da Vinci. Loro, insieme ai volontari, provvederanno a ripulire il litorale saprese dai rifiuti abbandonati da incivili o trasportati a riva dalla correnti e dalle mareggiate.

I propositi di Fare Verde

L’iniziativa di Fare Verde ha l’obiettivo di riportare al centro dell’attenzione la necessità di differenziare i rifiuti e riciclarli il più possibile. “E’ indispensabile capire il danno che si sta provocando all’ecosistema marino e noi dobbiamo rimediare prima che sia tardi – afferma Assunta Grippo – perché senza un ambiente sano non vi è futuro sano”

I dati di Legambiente sui rifiuti spiaggiati

Legambiente, con una indagine su 78 lidi della penisola, ha scoperto che a ogni passo fatto sulle nostre battigie calpestiamo almeno quattro rifiuti, quasi sempre di plastica. Ogni cento metri di spiaggia, 620 detriti abbandonati. Gli stessi che 180 specie marine diverse sono pronte a ingerire rischiando la morte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home