• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: 200 pacchi alimentari per famiglie bisognose

Pacchi alimentari, eccome come richiederli

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 25 Gennaio 2019
Condividi
Pacchi alimentari

Il Comune di Capaccio Paestum, con il Banco Alimentare Onlus, ha avviato il progetto “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita” che per il 2019 prevede la distribuzione di pacchi alimentari per 200 nuclei familiari indigenti residenti sul territorio comunale.

I requisiti

Questi i requisiti per ottenere i pacchi alimentari: valore Isee uguale o inferiore a 3000 euro; residenza nel Comune di Capaccio Paestum; cittadinanza in uno degli stati UE, cittadinanza di stati non Ue purché con permesso o carta di soggiorno.

I termini

La domanda andrà presentata al Comune di Capaccio Paestum, o inviata per mezzo raccomandata, entro il 28 febbraio.

La graduatoria

L’ufficio politiche sociali, sulla base delle richieste, elaborerà una graduatoria che terrà conto del valore Isee (priorità per i nuclei con valore più basso). A parità di Isee precedenza al nucleo in cui siano presenti più figli. In caso di domande insufficienti il Comune erogherà, eventualmente, i restanti pacchi alimentari.

Cos’è il Banco Alimentare

Fondazione Banco Alimentare ONLUS coordina e guida la Rete Banco Alimentare dando valore agli sforzi e ai risultati di ogni Organizzazione Banco Alimentare territoriale. Promuove il recupero delle eccedenze alimentari e la redistribuzione alle strutture caritative. Organizza la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare e altre Collette Alimentari in azienda, gestisce gli strumenti di comunicazione a livello nazionale. L’idea di Banco Alimentare in Italia è stata realizzata da due personaggi: il Cavalier Danilo Fossati, presidente della Star, e Monsignor Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione. Il 30 marzo 1989 venne ufficializzata la nascita della Fondazione Banco Alimentare sull’esempio della Fundació Banc dels Aliments di Barcellona.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:banco alimentarecapacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.